Télécharger Imprimer la page

Gima 34291 Instructions De Fonctionnement Et Entretien page 6

Masquer les pouces Voir aussi pour 34291:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Modalità d'uso
1) Per accendere l'apparecchio premere il pulsante verde di alimentazione. A conferma dell'avvenuta
accensione si udirà un segnale acustico e si accenderà la spia PWR. Sul display apparirà la scritta Pot
(nessun paziente collegato).
2) Inserire il dito del paziente nella sonda di esaminazione, si può usare un dito qualsiasi, ma è bene
scegliere il dito con le dimensioni più adatte alla sonda. (Il PULSOXIMETRO può installare diversi sensori,
seguire le istruzioni specifiche).
Al fine di un'accurata rilevazione dei valori il paziente deve rimanere fermo.
3) Attendere 6 secondi e la sonda inizierà la misurazione; sul display superiore apparirà il valore della
frequenza di saturazione di ossigeno (SpO
Il PULSOXIMETRO dispone di un allarme sonoro che avverte quando i valori rilevati dalla sonda sono
inferiori o superiori a quelli memorizzati nell'apparecchio.
I campi limite di allarme sono:
SpO
Max
100%
2
SpO
Min
50%
2
Frequenza cardiaca Max
Frequenza cardiaca Min
Questi valori si possono variare nel seguente modo:
• Limite massimo di allarme SpO
Premere una volta il tasto Select, il led rosso (SpO
superiore. Questo numero indica il limite massimo della saturazione di ossigeno (SpO
questo dato premendo il tasto
• Limite minimo di allarme SpO
Premere due volte il tasto Select, il led rosso (SpO
superiore. Questo numero indica il limite minimo della saturazione di ossigeno (SpO
questo dato premendo il tasto
• Limite massimo di allarme Frequenza Cardiaca.
Premere tre volte il tasto Select, il led rosso (Pulse Max) si accenderà e lampeggerà il dato sul display
inferiore. Questo numero indica il limite massimo della frequenza cardiaca (Pulse/min), Si può cambiare
questo dato premendo il tasto
• Limite minimo di allarme Frequenza Cardiaca.
Premere quattro volte il tasto Select, il led rosso (Pulse Min) si accenderà e lampeggerà il dato sul display
inferiore. Questo numero indica il limite minimo della frequenza cardiaca (Pulse/min), Si può cambiare
questo dato premendo il tasto
Premere Enter per confermare la selezione.
Quando le batterie si scaricano o quando l'apparecchio viene sconnesso dalla corrente elettrica, i settaggi
dell'allarme torneranno ad essere quelli originali.
Durante la rilevazione, sul display del pulsoximetro apparirà una scala intermittente di 10 led luminosi che
indica la ricerca delle pulsazioni. Col passare dei secondi la scala aumenterà di lunghezza, stabilizzandosi.
Quando il segnale è buono, la barra di ricerca dovrebbe mostrare almeno 4 led luminosi che scorrono.
Se l'altoparlante è attivato, l'apparecchio emetterà dei segnali audio intermittenti. Premendo il pulsante
Mute il suono cesserà e sul display si illuminerà il led rosso ripremendo il pulsante il suono riprenderà.
Quando l'allarme è in funzione, quest'ultimo continuerà a suonare per un minuto, poi cesserà.
ITALIANO
%) e sul display inferiore la frequenza cardiaca (Pulse/min).
2
250 bpm
30 bpm
.
2
per aumentarne il valore e il tasto
.
2
per aumentarne il valore e il tasto
per aumentarne il valore e il tasto
per aumentarne il valore e il tasto
Min) si accenderà e lampeggerà il dato sul display
2
per diminuirlo.
Min) si accenderà e lampeggerà il dato sul display
2
per diminuirlo.
per diminuirlo.
per diminuirlo.
6
), Si può cambiare
2
), Si può cambiare
2

Publicité

loading