inossidabile da utilizzare nel senso della satinatura. Finito di lavare asciugare il tutto con un panno
morbido.
Se l'apparecchio non viene utilizzato per un lungo periodo si consiglia di chiudere il rubinetto del
gas, di staccare l'eventuale alimentazione elettrica, e di passare su tutte le superfici di acciaio un
panno imbevuto di olio di vaselina in modo tale da stendere un velo protettivo e, di tanto in tanto,
arieggiare i locali.
Manutenzione
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione o di riparazione,
accertarsi che la valvola di intercettazione del gas sia chiusa.
Le seguenti operazioni di manutenzione devono essere eseguite almeno una volta all'anno da
personale specializzato. Si consiglia di stipulare un contratto di manutenzione.
• Verificare il corretto funzionamento di tutti i dispositivi di controllo e di sicurezza;
• Verificare la corretta accensione dei bruciatori e il corretto funzionamento anche al minimo;
• Verificare la tenuta delle condutture del gas;
• Pulire i condotti di scarico degli apparecchi di tipo 'B' seguendo le prescrizioni in vigore del
paese di installazione.
• Il rubinetto gas andrebbe lubrificato, ma l'operazione risulta laboriosa e poco sicura per cui si
consiglia la sostituzione
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi intervento di sostituzione, accertarsi che la
valvola di intercettazione del gas sia chiusa.
Rubinetto in sicurezza del pietra lavica
Per sostituire il rubinetto si devono togliere le maniglie che comandano l'alzata del cesto porta-lava,
svitando con una chiave a brugola i grani che le tengono fissate (per i modelli predisposti).
Successivamente togliere la manopola (1), il cassetto (2) e il cruscotto (3). come in figura 11 (pag.
5)., poi è necessario svitare in sequenza il bocchettone della conduttura che va al bruciatore, il
bocchettone della conduttura del bruciatore pilota, la termocoppia ed infine, il bocchettone della
rampa. Quindi sostituire il pezzo.
Termocoppia del pietra lavica
Per sostituire la termocoppia si devono togliere le maniglie che comandano l'alzata del cesto porta-
lava, svitando con una chiave a brugola i grani che le tengono fissate (per i modelli predisposti).
Successivamente togliere la manopola (1), il cassetto (2) e il cruscotto (3). come in figura 11 (pag.
5). Svitare il raccordo della termocoppia sul rubinetto, smontare il corpo pilota e sostituire il pezzo.
.
SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI
Pag. 16/65