Télécharger Imprimer la page

Bartscher 285.620 Mode D'emploi page 16

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

-
accendere il bruciatore principale nella condizione desiderata passando dal massimo
minimo
.
Per spegnere il bruciatore principale è necessario ruotare la manopola verso destra fino alla
posizione di accensione
posizione di chiuso
Q
Regolazione altezza cesto porta-lava (per i modelli predisposti; fig.16 – pag.6)
Per ottimizzare la cottura degli alimenti l'apparecchio è dotato di un meccanismo che permette la
regolazione dell'altezza del cesto porta-lava su tre diverse posizioni. Tale accorgimento permette di
ottenere una distanza ottimale tra il piano di fiamma e la pietra lavica garantendo una migliore
tramissione di calore.
Si consiglia di utilizzare tale meccanismo come segue:
™ Afferrare con entrambe le mani le leve e trarle a sé delicatamente: tramite questa operazione il
cesto porta-lava viene sganciato dai fermi interni;
™ ruotare entrambe le maniglie verso l'esterno, rispettivamente a 45° o in orizzontale, regolando
l'alzata del cesto nella nuova posizione;
™ Per fermare il cesto nella posizione desiderata spingere delicatamente in avanti le maniglie, in
modo da agganciare il meccanismo al fermo.
ATTENZIONE! Usare l'apparecchio solo sotto sorveglianza. E' possibile che durante il
funzionamento parte del grasso degli alimenti cada sulla lava sottostante provocando
fiammate improvvise.
Anomalie di funzionamento
Se per qualche motivo l'apparecchiatura non dovesse accendersi o si spegnesse durante
l'esercizio, controllare che l'alimentazione e i comandi siano disposti correttamente, se tutto fosse
regolare chiamare la l'assistenza.
CURA DELL'APPARECCHIO E MANUTENZIONE
Pulizia
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi intervento di pulizia, accertarsi che la valvola di
intercettazione del gas sia chiusa. Durante le operazioni di pulizia dell'apparecchio evitare di
lavare utilizzando getti d'acqua diretti o a pressione. La pulizia deve essere fatta ad
apparecchiatura fredda.
La pulizia delle parti in acciaio può essere fatta con dell'acqua tiepida e detergente neutro
utilizzando uno straccio; il detergente deve essere consigliato per la pulizia dell'acciaio inossidabile
e non deve contenere sostanze abrasive o corrosive. Non utilizzare lana d'acciaio comune o simili
che, depositando particelle di ferro, potrebbero provocare la formazione di ruggine. E' bene evitare
anche la carta vetrata o smerigliata. Solo in caso di sporco incrostato è ammesso l'uso di pietra
pomice in polvere, ma sarebbe preferibile una spugna abrasiva sintetica, o lana di acciaio
, per spegnere anche il pilota ruotare ulteriormente fino alla
.
Pag. 15/65
al

Publicité

loading