Dichiarazione di conformità
Il costruttore dichiara che le apparecchiature da lui prodotte sono conformi alle direttive CEE
succitate e richiede che l'installazione avvenga nel rispetto delle norme vigenti, specialmente per
quello che riguarda il sistema di evacuazione dei fumi ed il ricambio d'aria.
DESCRIZIONE APPARECCHI
Griglia pietra lavica gas
Struttura robusta in acciaio, posta su quattro piedini che ne permettono la regolazione in altezza,
nella versione su mobile. Il rivestimento esterno é di acciaio inossidabile al Cromo-Nichel 18-10
(AISI 304).
A seconda del modello sull'apparecchio è predisposta una griglia per la cottura della carne o del
pesce. La pietra lavica è raccolta all'interno di un cesto sottostante. In alcune versioni tale cesto può
essere regolato in altezza.
Il riscaldamento viene ottenuto per mezzo di un apposito bruciatore dotato di un rubinetto gas in
sicurezza che permette di regolare la potenza dal massimo al minimo; la sicurezza si ottiene tramite
una termocoppia che viene tenuta attiva dalla fiamma del bruciatore pilota.
Armadio neutro
Nelle versioni a pavimento sono disponibili delle portine per chiudere il vano e creare un armadio
neutro. Sono disponibili, inoltre, delle cremagliere per inserire delle bacinelle GASTRONORM.
PREDISPOSIZIONI PER L'INSTALLAZIONE
Luogo (fig. 5 –pag. 4)
Si consiglia di installare l'apparecchiatura in un locale ben aerato o sotto una cappa di aspirazione.
L'apparecchiatura si può installare singolarmente oppure affiancarla ad altre. In entrambi i casi, se
viene installata vicino a una parete di materiale infiammabile si deve rispettare un distanza minima
di 100 mm. dalle pareti laterali e da quella posteriore. Se non fosse possibile rispettare questa
distanza si devono predisporre delle protezioni (es. fogli di materiale refrattario) che assicurino una
temperatura delle pareti nei limiti di sicurezza previsti.
Installazione
Le operazioni di installazione, l'eventuale trasformazione per gas o tensioni diverse dalla
predisposizione, la posa in opera dell'impianto e degli apparecchi, la ventilazione, lo scarico fumi, e
le eventuali manutenzioni devono essere effettuati secondo le istruzioni del costruttore e nel rispetto
delle norme in vigore, da parte di personale qualificato, conforme alle disposizioni di seguito
riportate:
Norme UNI CIG 8723
Regolamenti edilizi e disposizioni antincendio locali
Pag. 10/65