4.2.3
Collegamento del condotto di mandata
A seconda dell'esecuzione dell'impianto, le valvole impiegate
sono in plastica o in ghisa
Valvole in plastica
• Eventualmente montare una valvola a saracinesca <17> (opzione).
• Collegare il condotto di mandata <A>
• Verticalmente al collegamento di scarico <20>.
• Orizzontalmente alla valvola a saracinesca.
Rispettare i momenti di serraggio, vedere pagina 6.4.
Valvole in ghisa
• Montare la valvola come illustrato, quindi serrare a mano in primo luogo tutti i collegamenti a vite:
- Dispositivo anti-riflusso <25>
- Tubo a Y <15>
- Valvola a saracinesca <17>
Le viti <34> e <35> sono di lunghezze diverse: <34> = 65 mm
Per ogni flangia sono utilizzati 4 collegamenti a vite.
• Serrare tutti i collegamenti a vite, partendo dall'alto verso il basso.
• Collegare il condotto di mandata <A>
A
20
17
15
25
34
[10]
Rispettare i momenti di serraggio, vedere il punto 6.4.
Raccomandazione: prevalenza > 5 m e portata > 20 m
1)
Collegamento flessibile
2)
V 1.0
MONTAGGIO
.
1)
come segue:
2)
al collegamento di scarico <20>.
2)
35
/h
3
41/56
17
[9]
A
17
<35> = 40 mm
15
25
34
A
20
15
17
25
34
[11]
A
20
35
35