Télécharger Imprimer la page

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ATTENZIONE
La macchina deve essere posta
in posizione orizzontale su un
bancone ad almeno 90cm da
terra.
ATTENZIONE
La valvola di espansione è in grado
di emettere acqua calda ad una
temperatura fino a 200°C / 93°C.
per maneggiare questo
componente, è necessaria una
protezione adeguata prima
di poter procedere alla sua
regolazione.
ATTENZIONE
Non utilizzare questa macchina in
ambienti esetrni.
Note:
• Temperatura minima: 5°C/41°F
• Temperatura massima:
32°C/89°F
• Il livello di rumorosità della
macchina è inferiore a 70dBA
Installazione della Macchina da Caffè
Espresso linea mini
1) Riempire il serbatoio con acqua potabile.
Una volta rimosso l'imballaggio, collocata
la macchina su una superficie resistente.
Rimuovere la bacinella di scarico e far
scorrere il serbatoio dell'acqua fino a che
non è possibile rimuovere il coperchio.
Rimuovere quindi il coperchio e riempire
il serbatoio con acqua potabile. Rimet-
tere il coperchio, riportare il serbatoio
nella posizione adatta al funzionamento e
reinserire la bacinella di scarico. Per col-
legare la macchina alla rete idrica proce-
dere seguendo le indicazioni fornite nella
Guida all'installazione e nel rispetto degli
standard di sicurezza nazionali vigenti nel
paese nel quale viene installata la mac-
china.
Al fine di garantire un sicuro e corretto
funzionamento della macchina e per
m a n t e n e r e u n a d e g u a t o l i v e l l o d i
performance e un'elevata qualità delle
bevande erogate, è importante che, in
relazione all'acqua in entrata, la durezza
sia compresa tra 9°f (90ppm, 5°d) e 15°f
(150ppm, 8.4°d), che il pH sia compreso
tra 6,5 e 8,5 e che la quantità di cloruri
sia inferiore a 50mg/l. Il rispetto di
questi valori permette alla macchina di
operare con la massima efficienza. Qualora

4. Installazione

questi parametri non fossero soddisfatti,
sarà necessario installare uno specifico
dispositivo di filtraggio, sempre nel rispetto
degli standard locali vigenti in materia di
acqua potabile.
2) Collegare la macchina da caffè espresso
alla rete elettrica.
Collegare la macchina da caffè espresso al
circuito elettrico, previa verifica che abbia
caratteristiche adatte a quelle riportate
sull'etichetta della macchina.
3) Riempire le caldaie di acqua.
Eseguire le seguenti operazioni per riempire
correttamente le caldaie:
Caldaia
vapore:
portare
l'interruttore
principale su "I" e la caldaia vapore
sarà attivata automaticamente, attivando
quindi la valvola per il riempimento e la
pompa dell'acqua. Questo permetterà di
riempire la caldaia vapore fino ad un livello
precedentemente impostato, fermandosi
una volta raggiunto il livello.
9

Publicité

loading