I
Ambiti di applicazione:
I cavallotti vengono usati in sistemi di sollevamento e statici come giunzione intercambiabile
per collegare funi metalliche, catene o altra ferramenta.
I cavallotti con perno a occhiello vengono usati prevalentemente per scopi di sollevamento
non permanente.
I cavallotti con dado e splint vengono impiegati preferibilmente per applicazioni a lungo
termine, permanenti o nei casi in cui il perno potrebbe ruotare quando è sotto carico.
I cavallotti diritti vengono impiegati prevalentemente su sistemi a equipaggiamento semplice
(funzionamento monofune).
I cavallotti piegati a gomito su sistemi a equipaggiamento multiplo (funzionamento con 2 o 4
funi).
Modelli:
Ogni cavallotto ha un design specifico per il relativo ambito di applicazione.
In questo senso si fa distinzione tra:
• cavallotti analoghi a DIN 82101 nel modello commerciale in categoria di qualità 4,
con fattore di sicurezza 4
• cavallotti secondo EN 13889, ad elevata resistenza, in categoria di qualità 6 con fattore
di sicurezza 6, nel modello cosiddetto commerciale, perciò solitamente di una qualità di
importazione.
• cavallotti secondo EN 13889, tipo Green Pin, qualità ad elevata resistenza, in categoria
di qualità 6 con forza di rottura minima = 6 volte WLL, e conformi ai requisiti di prestazione
della US Fed. Spec. RR- C271 tipo IVA classe2, grado A.
nonché modelli speciali, cavallotti tipo Green Pin in categoria di qualità 8 con fattore di sicu-
rezza 5.
Altri tipi speciali per applicazioni particolari su richiesta.
Informazioni sul prodotto e per
gli utenti: cavallotti
Ultima revisione 08/2011
23