2 Sicurezza
2
Sicurezza
Comportamento in caso di emergenza
d
Pericolo!
Odore di gas! Pericolo di intossicazione e di
esplosione a causa di funzionamento difettoso!
Qualora si avvertisse odore di gas, prendere i seguenti
provvedimenti:
• non accendere o spegnere le luci;
• non azionare nessun interruttore elettrico;
• non utilizzare il telefono nella zona di pericolo;
• non usare fiamme libere (per es. accendini,
fiammiferi);
• non fumare;
• chiudere il rubinetto di intercettazione del gas;
• aprire porte e finestre;
• avvisare i propri coinquilini;
• abbandonare l'appartamento;
• informare l'ente di erogazione del gas o una ditta abili-
tata e riconosciuta.
Avvertenze per la sicurezza
Attenersi rigorosamente alle seguenti norme e prescri-
zioni di sicurezza.
Pericolo!
d
Pericolo di detonazione di miscele aria-gas in-
fiammabili!
Non utilizzare né custodire materiali esplosivi o
facilmente infiammabili (ad es. benzina, vernici,
ecc.) nel luogo dove è installato l'apparecchio.
Pericolo!
Pericolo di intossicazione e di esplosione a
causa di funzionamento difettoso!
I dispositivi di sicurezza non devono mai essere
disattivati o modificati.
Non apportare alcuna modifica:
– all'apparecchio,
– alla zona circostante l'apparecchio,
– alle linee di gas, aria, acqua e corrente elettrica,
– alle tubazioni di scarico dei fumi.
Non sono consentite modifiche a parti costruttive nella
zona circostante l'apparecchio che potrebbero compro-
mettere la sicurezza operativa dell'apparecchio.
Alcuni esempi:
- Il rivestimento ad armadio della caldaia è soggetto a
norme specifiche per tale struttura. Qualora si desideri
la realizzazione di un rivestimento di questo tipo, ri-
chiedere informazioni ad una ditta abilitata.
- Le aperture per l'aerazione e lo scarico fumi devono
rimanere libere. Per sempio, sincerarsi che le copertu-
re applicate alle aperture durante i lavori effettuati
sulla facciata esterna siano poi nuovamente rimosse.
4
Per modifiche all'apparecchio o alle parti ad esso colle-
gate incaricare una ditta abilitata e riconosciuta compe-
tente in materia.
a
Attenzione!
Rischio di danni a causa di modifiche inadegua-
te!
Non effettuare mai di propria iniziativa inter-
venti o modifiche alla caldaia a gas o ad altre
parti dell'impianto.
Non cercare di effettuare mai personalmente la
manutenzione o le riparazioni dell'apparecchio.
- Non rimuovere o distruggere mai nessun sigillo di pro-
tezione sulle parti costruttive. Solo tecnici abilitati e ri-
conosciuti e il servizio clienti autorizzato dal costrutto-
re possono rimuovere i sigilli dalle parti costruttive si-
gillate.
H
Pericolo!
Pericolo di ustioni!
L'acqua che fuoriesce dal rubinetto può essere
bollente!
a
Attenzione!
Pericolo di danneggiamento!
Non utilizzare spray, colle, vernici, detergenti
che contengono cloro, ecc., nei pressi dell'appa-
recchio. In condizioni sfavorevoli tali sostanze
possono provocare corrosione e malfunziona-
menti, anche all'interno dell'impianto di scarico
fumi.
Installazione e regolazione
L'installazione dell'apparecchio deve essere eseguita
esclusivamente da un tecnico abilitato e riconosciuto.
Questi si assume anche la responsabilità dell'installazio-
ne e della messa in servizio conformi alle norme vigenti.
È inoltre responsabile dell'ispezione, la manutenzione re-
golare e periodica e le riparazioni dell'apparecchio, non-
ché delle modifiche alla quantità di gas impostata.
Pressione di riempimento dell'impianto di riscalda-
mento
Controllare ad intervalli regolari la pressione di riempi-
mento dell'impianto di riscaldamento (come indicato al
paragrafo 4.2.2).
Gruppo elettrogeno di emergenza
La caldaia a gas è stata allacciata alla rete di alimenta-
zione elettrica dal tecnico abilitato al termine dell'instal-
lazione.
Se si desidera mantenere l'apparecchio in servizio anche
in caso di interruzione di corrente per mezzo di un grup-
po elettrogeno di emergenza, i valori tecnici di quest'ul-
timo (frequenza, tensione, messa a terra) devono essere
compatibili con quelli della rete elettrica e devono corri-
spondere almeno alla potenza assorbita dal proprio ap-
parecchio. Consultare la ditta abilitata.
Istruzioni per l'uso ecoVIT plus 0020055033_00