Conformità Alle Direttive; Panoramica Dei Modelli; Targhetta Del Modello; Avvertenze Per La Sicurezza E Norme 3 - Vaillant allSTOR Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1
2
3
4
5
6
7
8
9
Fig. 2.5 Raccordi sonde, vista anteriore
Legenda della fig. 2.5:
1
Non assegnato
2 Non assegnato
3 Non assegnato
4 Sonda acqua calda (SP)
5 Sensore di avviamento pompa di calore (VF1)
6 Non assegnato
7 Sensore di spegnimento pompa di calore (RF1)
8 Sonda solare
9 Sensore di spegnimento pompa di calore (RF1) per bollitore
senza integrazione solare
2.4
Conformità alle direttive
Confermiamo che il nostro prodotto è stato fabbricato
in conformità alla direttiva UE relativa agli apparecchi a
pressione.
2.5

Panoramica dei modelli

Il bollitore multifunzione è disponibile in quattro
dimensioni:
Adatto per superfi-
Tipo
Capacità
cie collettore solare
≤ 15 m
VPA 500
500 litri
VPA 750
750 litri
< 20 m
VPA 1000 1000 litri
< 20 m
VPA 1500 1500 litri
< 20 oppure < 30 m
Tab. 2.2 Panoramica dei modelli
2.6

Targhetta del modello

Una targhetta viene applicata in fabbrica sul lato poste-
riore del bollitore multifunzione sotto isolamento. Una
targhetta allegata viene incollata sulla guaina isolante
dopo il montaggio.
Istruzioni per l'installazione VPA 0020030713_02
Possibili
WT solari
2
VPA WT 15
VPA WT 15 oppure
2
VPA WT 20
VPA WT 15 oppure
2
VPA WT 20
VPA WT 20 oppure
2
VPA WT 30
Descrizione dell'apparecchio 2

Avvertenze per la sicurezza e norme 3

3
Avvertenze per la sicurezza e
norme
La posa, l'installazione, i lavori di regolazione, di manu-
tenzione e di riparazione dell'impianto possono essere
eseguiti solo da tecnici qualificati, i quali si assumono
anche la responsabilità per l'installazione e la messa in
servizio conformi alle norme vigenti.
Attenzione!
a
Pericolo di danneggiamento.
Il bollitore multifunzione è omologato per una
pressione di max. 6 bar sul lato dell'acqua
sanitaria. Se la pressione è superiore possono
verificarsi deformazioni sul tubo ondulato in
acciaio, e quindi danni e perdite sul lato dell'ac-
qua sanitaria.
a
Attenzione!
Pericolo di gelo.
Se il bollitore rimane inattivo in un locale non
riscaldato per un periodo prolungato (ad es. du-
rante le vacanze invernali), esso deve essere
completamente svuotato, per evitare danni pro-
vocati dal congelamento.
3.1

Norme, regole, direttive

3.1.1

Svizzera

L'installazione dell'apparecchio deve essere eseguita
esclusivamente da un tecnico abilitato. In fase di posa e
installazione devono essere osservate le norme, regole
e direttive sottostanti:
- Condizioni di rifornimento del gas e di rifornimento
idrico della SSIGA
- Indicazioni dei Vigili del Fuoco
- Disposizioni AACI
- Disposizioni dell'azienda responsabile dell'approvvigio-
namento di gas e acqua
- Regolamento edilizio cantonale
- Direttive della SSIGA relative al locale caldaia
- Regolamenti cantonali
- Regole tecniche per l'installazione del gas DVGW-TRGI
1986 (nella relativa versione in vigore) – Wirtschafts-
und Verlagsgesellschaft Gas und Wasser m.b.H., Bonn,
norme DIN
- DIN 4701 "Regole per il calcolo del fabbisogno termico
degli edifici"
- DIN 4751 foglio 3 "Dotazione di sicurezza di impianti di
riscaldamento con temperature di mandata fino a
110 °C"
CH
; IT
9
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières