4 Uso
4.8.3 Disturbi nel condotto aria/fumi
La caldaia è dotata di una ventola. Se la ventola non fun-
ziona in modo regolare, la caldaia si spegne.
Sul display appaiono i simboli
d'errore "F.32" e "F.37".
a
Attenzione!
Rischio di danni a causa di modifiche inadegua-
te!
Quando appare questa segnalazione d'errore è
necessario rivolgersi ad una ditta abilitata e ri-
conosciuta per un controllo.
4.8.4 Riempimento della caldaia/dell'impianto di ri-
scaldamento
2
Fig. 4.13 Controllo della pressione di riempimento dell'impianto
di riscaldamento
Per un funzionamento ottimale dell'impianto di riscalda-
mento, il manometro (1) deve indicare ad impianto fred-
do un valore compreso tra 1 e 2 bar di pressione di riem-
pimento. Se il valore risulta inferiore a 0,75 bar, rabboc-
care con acqua.
h
Avvertenza!
Premendo il pulsante "-" (2) sul display compa-
rirà per 5 secondi la pressione dell'impianto.
Se l'impianto di riscaldamento si estende su diversi piani,
può essere necessaria una pressione di riempimento del-
l'impianto più elevata. Consultare la ditta abilitata.
14
e
le segnalazioni
bar
bar
Attenzione!
a
Rischio di danni alla caldaia a gas.
Per il riempimento dell'impianto di riscaldamen-
to utilizzare solo acqua di rubinetto pulita.
Non è ammessa l'aggiunta di sostanze chimiche
come mezzi antigelo o anticorrosione (inibitori).
Ciò potrebbe comportare il danneggiamento
delle guarnizioni e delle membrane e l'insorgere
di rumori durante il riscaldamento.
In questo caso si declina ogni responsabilità per
eventuali danni.
Per il riempimento e il rabbocco dell'impianto di riscalda-
mento è normalmente possibile impiegare acqua corren-
te. In alcuni casi possono presentarsi tuttavia qualità di
acqua che non si addicono al riempimento dell'impianto
(acqua molto corrosiva o ad alto contenuto di calcare). In
questo caso rivolgersi alla ditta abilitata e riconosciuta.
Per riempire l'impianto procedere come segue:
• Aprire tutte le valvole termostatiche dell'impianto.
1
Fig. 4.14 Aprire il rubinetto di riempimento
• Collegare un tubo flessibile da un lato al rubinetto di
riempimento dell'impianto e dall'altro ad un rubinetto
di prelievo dell'acqua fredda (il tecnico è tenuto a mo-
strare all'utilizzatore i rubinetti per il riempimento e
spiegare il procedimento di riempimento e svuotamen-
to dell'impianto).
• Aprire lentamente il rubinetto di riempimento.
• Aprire lentamente la valvola di prelievo e aggiungere
acqua finché il manometro (1) (vedere fig. 4.13) indica il
raggiungimento della pressione necessaria dell'impian-
to.
• Chiudere la valvola di prelievo.
• Eseguire lo sfiato di tutti i termosifoni.
• Infine controllare la pressione dell'impianto sul mano-
metro (1) (vedere fig. 4.13) e se necessario aggiungere
altra acqua.
• Chiudere il rubinetto di riempimento (1) e rimuovere il
tubo flessibile.
Istruzioni per l'uso ecoVIT plus 0020055033_00
aperto
chiuso