Worx VERSACUT WX420 Notice Originale page 44

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
ALTRE ISTRUZIONI DI
SICUREZZA DELLA SEGA
CIRCOLARE
1. Indossare sempre una mascherina
antipolvere, e protezione per gli occhi e per
le orecchie.
2. Usare solamente le lame raccomandate
nelle specifiche.
3. Non usare alcun tipo di disco abrasivo.
4. Usare esclusivamente lame con diametro
conforme a quello contrassegnato
ISTRUZIONI DI SICUREZZa PER TUTTE
LE SEGHE
a)
aTTENZIONE Tenere le mani
lontane dalla zona di taglio
e dalla lama. Tenere l'altra mano
sull'impugnatura ausiliaria, oppure
sull'alloggio del motore. Se entrambe le
mani tendono la sega, non possono essere
tagliate dalla lama.
b) Non toccare la parte inferiore del
pezzo in lavorazione. La protezione
non può proteggere dalla lama sulla parte
44
inferiore del pezzo in lavorazione.
c) Regolare la profondità di taglio a
seconda dello spessore del pezzo in
lavorazione. Sulla parte inferiore del pezzo
in lavorazione deve essere visibile meno
della metà del dente della lama.
d) Non tenere mai in mano o appoggiato
alle gambe il pezzo in lavorazione.
Fissare il pezzo in lavorazione ad una
piattaforma stabile. È importante fissare il
pezzo da lavorare in modo appropriato per
ridurre al minimo i contatti con il corpo,
inceppamenti della lama e perdite di
controllo dell'attrezzo.
e) Tenete l'attrezzo per le maniglie
isolate quando svolgete un lavoro in
cui lo strumento di taglio potrebbe
toccare dei cavi nascosti o il suo filo.
Il contatto con un cavo elettrico metterà in
tensione le parti di metallo dell'attrezzo
elettrico e provocherà una scossa
all'operatore.
f) Quando si eseguono tagli longitudinali,
usare una guida di taglio oppure una
guida di scorrimento rettilinea. In
Mini sega circolare
questo modo si migliora l'accuratezza
del taglio e si riducono le possibilità
d'inceppamento della lama.
g) Usare sempre lame con dimensioni e
forma corrette (romboidale piuttosto
che tonda) rispetto ai fori per l'albero
della sega circolare. Le lame che non
corrispondono al sistema di montaggio
della sega, funzioneranno in modo
anomalo e provocheranno la perdita di
controllo.
h) Non usare mai rondelle o bulloni
delle lame che siano danneggiati o
inappropriati. Le rondelle ed i bulloni
delle lame sono progettati in modo
specifico per la sega, per fornire prestazioni
ottimali e sicurezza operativa.
aLTRE ISTRUZIONI DI SICUREZZa PER
TUTTE LE SEGHE
Cause dei contraccolpi ed istruzioni per
prevenirli:
• I contraccolpi sono reazioni immediate
all'incastro, inceppamento o mancato
allineamento delle lame che provocano
il sollevamento e l'allontanamento
incontrollato dell'attrezzo dal pezzo in
lavorazione verso l'operatore.
• Quando la lama è incastrata o inceppata
saldamente nel solco del taglio, la lama va
in stallo e la reazione del motore porta la
sega rapidamente verso l'operatore.
• Se la lama si deforma o perde
l'allineamento con il taglio, i denti della
parte posteriore possono scavare la
superficie del legno provocando la
fuoriuscita della lama dal solco facendo
saltare la segna verso l'operatore.
I contraccolpi sono il risultato di un abuso
della sega e/o di procedure o condizioni
operative scorrette che possono essere evitate
adottando le precauzioni appropriate riportate
di seguito.
a) Mantenere una presa salta con
entrambe le mani sulla sega ed
impostare le braccia per resistere alla
forza del contraccolpo. Impostare
il corpo ai lati della lama, non in
linea con la lama. Il contraccolpo può
provocare rimbalzi della sega, però la forza
I

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières