Dati Tecnici; Rumore Aereo E Vibrazioni - MTD BM 87-35 Traduction Du Mode D'emploi Original

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 22
dell'avviamento del motore. Il livello dell'olio si verifica svitando il tappo sul fianco del telaio e va controllato ogni 60 ore di lavoro.
I
MANUTENZlONE DELLA BARRA FALCIANTE
e richiede pertanto una buona e frequente manutenzione. Si consiglia di pulire a fondo la macchina dopo ogni sfalcio. Per questo è necessario togliere
la lama di taglio in modo da poter ripulire di ogni impurità i denti della barra. Poichè la macchina non viene usata per lunghi periodi è indispensabile
proteggere la barra e lama con sostanze anticorrosive e antiossidanti. Così come per ogni tipo di barra falciante la presenza di impurità o corpi estranei
sul prato toglie inevitabilmente l'affilatura ai denti di taglio. E' utile, pertanto, affilare la lama e controllarne l'integrità dei denti dopo ogni 4 - 6 ore di
utilizzo. Solamente con i denti della lama perfettamente taglienti si può ottenere il taglio ottimale. E' utile inoltre un periodico controllo ed eventuale
messa a punto del "gioco" della lama nei supporti di scorrimento. lmportante per una corretta messa a punto dei supporti: Regolare prima uno e poi
l'altro supporto. Dopo ogni regolazione del singolo supporto il "gioco" della lama deve essere verificato muovendo la stessa con la mano.
AFFlLATURA DELLA LAMA (Fig. 13)
lama viene rimossa e ben ripulita. Deve essere verificato che i denti e le controlame non siano deformati, dopo di chè si puo procedere all'affilatura.
Generalmente viene utilizzato un affilatore manuale con ca. 15000 - 20000 g/min.
ca. 35 mm. I denti del la barra necessitano un angolo di affilatura di 35° - 40°.
TRASMISSIONE BARRA FALCIANTE (Fig.12)
barra falciante e tutti gli organi in movimento.
SOSTITUZIONE DELLA LAMA FALCIANTE (Fig.16)
la lama eseguire le operazioni in ordine inverso. Nota :per un buon taglio la lama deve essere sempre affilata.
DESCRIZIONE (Fig.15)
- 4) Motore - 5) Barra falciante - 6) Manopola regolazione stegola.

DATI TECNICI

- Pneumatici: 2 gomme 4.00-6 Massa: 53 Kg. - Motore raffreddato ad aria. - Capacità del serbatoio 0.75 litri. Per altri dati tecnici e particolari del
motore vedere l'allegato manuale istruzione dello stesso.

RUMORE AEREO E VIBRAZIONI

K = ±1,2 dB (A). Valore di potenza acustica al posto di lavoro secondo EN 12733 Lwa = 102 dB (A), valore di incertezza della misura K = ± 1,4 dB
(A). Vibrazioni alle stegole secondo EN 12733. Valore max rilevato = 24,8 m/s
14
In relazione alla intensità di lavoro la lama deve essere periodicamente affilata. A questo scopo la
1) Leva comando acceleratore - 2) Leva comando della trasmissione ruote motrici - 3) Leva comando innesto barra
Scartamento: 430 mm. - Larghezza barra 870 mm.- Lunghezza complessiva 1350 mm. - Altezza complessiva 1000 mm.
Valore di pressione acustica secondo EN 12733 Leq = 90,8 dB (A), valore d'incertezza della misura
Il tosaerba a barra falciante è certamente una della attrezzature agricole più utilizzate
con punta affilante a testa piena di diametro 25 mm. e lunghezza
1
Due punti di ingrassaggio (1-2). Importante: dopo ogni uso pulire ed ingrassare la
Svitare le viti (1) estrarre l'attacco lama (2) e sfilare la lama. Per rimontare
. Valore d'incertezza nella misura K = ±12,4 m/s
2
.
2

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

7100401

Table des Matières