Messa in funzione
Voce di
Campo d'impostazione: Descrizione del
menu
funzionamento
Superficie
0 ... 500 m
lorda collet. 1
impostare la superficie installata nel campo
collettori solari 1. Il rendimento solare viene
visualizzato solo la superficie impostata è
2
> 0 m
.
Tipo campo
Collet. piano: utilizzo di collettori solari di tipo
collettori 1
piano nel campo collettori solari 1
Collettore a tubi sottovuoto: utilizzo di collet-
tori solari a tubi sottovuoto nel campo
collettori 1
Zona climati-
1 ... 90 ... 255: zona climatica del luogo di in-
ca
stallazione secondo la cartina
( figura 29 alla fine di questo documento).
▶ Cercare l'ubicazione dell'impianto nella
cartina delle zone climatiche e impostare il
valore della zona climatica.
Temperatura
Off: ricarico dell'acqua calda sanitaria ad ope-
ACS min.
ra del generatore di calore indipendentemen-
te dalla temperatura minima dell'acqua calda
sanitaria
15 ... 45 ... 70 °C: la termoregolazione rileva
se è presente un rendimento energetico e se la
quantità di calore accumulata è sufficiente per
l'approvvigionamento di acqua calda sanita-
ria. In funzione di queste due grandezze, la ter-
moregolazione riduce la temperatura
nominale dell'acqua calda sanitaria che il ge-
neratore di calore deve produrre. Se il rendi-
mento energetico solare è sufficiente, il
generatore di calore non interviene per inte-
grare il riscaldamento dell'acqua calda sanita-
ria. Se non viene raggiunta la temperatura qui
impostata, il generatore di calore interviene
per ricaricare l'acqua calda sanitaria.
66
2
: con questa funzione è possibile
Voce di
Campo d'impostazione: Descrizione del
menu
funzionamento
Influsso sol.
Off: influsso solare spento.
circ. risc. 1
– 1 ... – 5 K: influsso solare sulla temperatura
nominale ambiente: con un valore elevato, la
temperatura di mandata della curva termoca-
ratteristica di riscaldamento viene ridotta in
misura corrispondente, per sfruttare di più il
rendimento solare passivo fornito dalle fine-
stre dell'edificio. Allo stesso tempo si evita in
questo modo una sovraoscillazione della tem-
peratura nell'edificio e si aumenta il comfort.
•
Aumentare Influsso sol. circ. risc. 1
( – 5 K = influsso max), se il circuito di ri-
scaldamento riscalda locali orientati verso
sud con finestre ampie.
•
Non aumentare Influsso sol. circ. risc. 1, se
il circuito di riscaldamento riscalda locali
orientati verso nord con finestre piccole.
Reset appor-
SÌ | No: reimpostare a zero il rendimento sola-
to solare
re.
Reset ottimiz-
SÌ | No: resettare e riavviare la calibrazione
zazione sol.
dell'ottimizzazione solare. Le impostazioni in
Apporto/ottimiz. sol. restano invariate.
T.nom. Ma-
Off: termoregolazione a una differenza di tem-
tch-F.
peratura costante tra collettore e bollitore
(Match Flow).
35 ... 45 ... 60 °C: «Match-Flow» (solo in com-
binazione con la regolazione della velocità)
serve a caricare rapidamente la zona superio-
re del bollitore, ad es. fino a 45 °C, per evitare
di dover scaldare l'acqua sanitaria con il gene-
ratore di calore.
Contenuto di
0 ... 45 ... 50 %: per un corretto funzionamento
glicole
del contatore di calore deve essere indicato il
contenuto di glicole del liquido termovettore.
Tab. 9
Apporto/ottimiz. sol.
MS 100 – 6721825415 (2020/12)