Télécharger Imprimer la page

Informazioni Generali Sull'ecg - Gima Cardio-C Pocket ECG 33245 Notice D'utilisation

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

33
appendice 3

inFormazioni GEnErali sull'ECG

ritmo sinusale regolare:
in condizioni sinusali, il nodo
senoatriale conferma il battito
regolare del cuore e il ritmo normale.
Per essere regolare la frequenza
cardiaca deve oscillare tra le 60
e le 100 volte al minuto.
L'onda P è normale ed è
costantemente seguita da un
complesso QRS. Il tratto P-R è
compreso tra 0,12 e 0,20 secondi; il complesso QRS tra 0,06
e 0,10 secondi. Nessuna attività ectopica durante l'ECG.
sintomo: ritmo sinusale, frequenza cardiaca tra 60 e 100 bpm.
indicazioni: normale.
anomalie sulla forma d'onda ECG:
• tachicardia: il battito cardiaco
accelera. Viene determinata
dal ritmo del cuore e una
frequenza cardiaca superiore
a 100 volte al minuto
è considerata tachicardia.
L'esito "Sospetta tachicardia"
da parte dell'apparecchio
può essere segnale di tachicardia esistente.
sintomo: frequenza cardiaca superiore a 100 bpm.
indicazioni: può presentarsi in condizioni di affaticamento o stress,
nei fumatori e in soggetti che abusano di vino, caffè, tè, ecc.
Patologia: anemia, ipertiroidismo, ipossia sanguigna, miocardite,
ipocalemia, febbre, influsso di alcune sostanze mediche (atropina,
epinefrina, ecc)
Consiglio: recarsi in ospedale se dovuta a condizioni patologiche.
• bradicardia: il battito cardiaco
rallenta. Viene determinata
dal ritmo del cuore e una
frequenza cardiaca inferiore
a 60 volte al minuto è considerata
bradicardia. L'esito "Sospetta
bradicardia" da parte
dell'apparecchio può essere
segnale di bradicardia esistente.
ITALIANO
Figura 1 - Forma d'onda
Figura 2 - Tachicardia
Figura 2 - Tachicardia
ECG regolare

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ecg cardio-c pocket