Télécharger Imprimer la page

Gima Cardio-C Pocket ECG 33245 Notice D'utilisation page 19

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

19
Nelle schermate corrispondenti alle figure 5.7, 5.8 e 5.9, premere il tasto
 (OK) per visualizzare l'esito per l'ID di riferimento, come indicato nelle figure
5.10 e 5.11. Nella schermata dei risultati è possibile eliminare i dati specifici
premendo nuovamente il tasto  (OK).
Note:
• Nella schermata di visualizzazione della derivazione degli arti, premere
i tasti  oppure  per passare dal segnale a canale singolo a quello a tre
canali e viceversa. Eventuali irregolarità presenti nella frequenza cardiaca
verranno prontamente evidenziate nella schermata di visualizzazione
con un triangolo rovesciato sui segmenti interessati, come indicato
nella figura 5.9.
• Per le misurazioni mediante derivazioni esterne, l'assenza di irregolarità
verrà indicata sulla schermata con un'icona sorridente e il messaggio
"Nessuna irregolarità rilevata", come indicato nella figura 5.10.
Nella parte bassa della stessa schermata verrà mostrata una porzione
di forma d'onda pari a 20 minuti; per spostarsi nella pagina successiva
premere i tasti  oppure . In presenza di irregolarità la schermata
evidenzierà la descrizione, come indicato nella figura 5.11.
00:00:01 X1
V
Figura 5.7
Derivazione toracica
Figura 5.9
Irregolarità rilevata nella
derivazione degli arti
00:39:54
X2
Figura 5.8
Nessuna irregolarità nella derivazione degli arti
Figura 5.10
Nessuna irregolarità rilevata
misurazione mediante
derivazioni esterne
ITALIANO
HR=65
Figura 5.11
Irregolarità rilevata
misurazione mediante
derivazioni esterne

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ecg cardio-c pocket