Ugolini IT 1P Manuel D'instructions page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

IT GL
Ref. Funzione del comando
A
Display
B
Tasto di accensione/spegnimento distributore
C
Tasto di accensione luci
D
Tasto di funzionamento modalità BIBITA - Funzione can-
cella su tastiera principale
E
Spia di funzionamento in modalità BIBITA
F
Tasto di funzionamento modalità GRANITA - Funzione
conferma su tastiera principale
G
Spia di funzionamento in modalità GRANITA
H
Tasto decremento
I
Indicatore di temperatura / densità impostate
L
Tasto incremento
Tasto di accensione / spegnimento (B)
Premuto per 1 secondo quando il distributore è spento: il distri-
butore viene abilitato al funzionamento. Ventilatore in funzione.
Viene avviato il test diagnostico.
Premuto per 1 secondo quando l distributore è acceso: il distri-
butore viene spento.
Tasto di accensione delle luci (C)
Ad ogni pressione si passa da uno dei seguenti stati a quello
successivo: luci spente - luci accese a bassa intensità - luci ac-
cese a piena intensità - luci spente ecc.
Tasti di selezione della modalità di funzionamento (D ed F)
Premendo il tasto (D) è possibile selezionare il modo di funzio-
namento BIBITA nella vasca corrispondente. La selezione di
questo modo di funzionamento è segnalata dall'accensione del-
la spia (E).
Premendo il tasto (F) è possibile selezionare il modo di funzio-
namento GRANITA nella vasca corrispondente. La selezione di
questo modo di funzionamento è segnalata dall'accensione del-
la spia (G).
Una volta selezionata una modalità di funzionamento, premen-
do una seconda volta il tasto corrispondente alla modalità sele-
zionata vengono spenti tanto i mescolatori quanto la
refrigerazione. Tanto la spia (E) quanto la spia (G) vengono
spente.
Tasti di regolazione della temperatura (H e L)
Quando un contenitore funziona in modalità BIBITA, tramite i ta-
sti (H) e (L) è possibile regolare la temperatura della bevanda.
Premendo il tasto (H) la temperatura diminuisce, premendo il ta-
sto (L) la temperatura aumenta. La barra luminosa (I) indica vi-
sivamente la temperatura impostata.
Nota: premendo il tasto (H) fino a spegnere l'intera scala gra-
duata è possibile far funzionare solo i mescolatori spegnendo la
refrigerazione. Questa funzione risulta utile durante le operazio-
ni di sanitizzazione (SANITIZZAZIONE DEL DISTRIBUTORE
MONTATO) quando è necessario far funzionare per alcuni mi-
nuti il distributore utilizzando acqua tiepida ed un apposito pro-
d o t t o s a n i t i z z a n t e e v i t a n d o p e r ò l ' a t t i v a z i o n e d e l l a
refrigerazione.
Tasti di regolazione della densità (H) e (L)
Quando un contenitore funziona in modalità GRANITA, tramite
i tasti (H) e (L) è possibile regolare la densità della bevanda.
Premendo il tasto (H) la densità diminuisce, premendo il tasto
(L) la densità aumenta. La barra luminosa (I) indica visivamente
la densità impostata.
Tasti di selezione rapida
Oltre ai comandi sopra descritti sono disponibili le seguenti com-
binazioni di tasti che se tenute premute contemporaneamente
per un secondo permettono le seguenti selezioni rapide:
Tasti (L) e (F): azzera tutti gli allarmi
Tasti (L) e (D): attiva / disattiva sbrinamento
Tasti (F) e (D): blocca / sblocca tastiere
Menu di configurazione del distributore
Tenendo premuto per 3 secondi il tasto (F) è possibile accedere
al Menu di configurazione del distributore grazie al quale è pos-
sibile impostare la lingua, impostare la data e l'ora corrente e
configurare molti dei parametri di funzionamento del distributo-
re.
La navigazione all'interno del Menu di programmazione avviene
attraverso i seguenti tasti:
Tasto Funzione del comando
H - L
Per scorrere le opzioni di menu presenti ad un deter-
minato livello
F
Per confermare l'opzione selezionata o scendere di un
livello di menu
D
Per uscire dall'opzione selezionata o per salire di un li-
vello di menu
Nota: premendo il tasto (D) quando ci si trova al primo livello si
esce dal Menu di configurazione e si torna alla modalità di fun-
zionamento normale.
Al fine di evitare l'indebita regolazione di parametri cruciali per il
buon funzionamento del distributore l'accesso alla funzione 4
Imposta soglie funzionamento è protetto da una password detta
di servizio che a distributore nuovo è 1945 e che può essere mo-
dificata attraverso la funzione 9 Gestione password.
E' inoltre possibile, sempre tramite la funzione 9 Gestione pas-
sword attivare una password detta utente che permette di pro-
teggere l'accesso all'intero Menu di configurazione del
distributore.
Infine l'accesso alla funzione 11 Imposta param. Fabbrica è pro-
tetto da una password riservata non disponibile all'utente finale.
Il formato di tutte le password è numerico di 4 cifre e quando vie-
ne richiesta una password è necessario utilizzare i tasti (L) ed
(H) per selezionare il valore desiderato ed il tasto (F) per la sua
conferma.
La struttura del Menu di configurazione del distributore è la se-
guente:
1 Imposta lingua
Italiano
Inglese
Francese
Tedesco
Spagnolo
2 Imposta ora/data
Imposta formato ora
12 Ore
24 Ore
Imposta ora corrente
Imposta data corrente
3 Imposta sbrinamento
Attiva sbrinamento
Sbrinamento ON
Sbrinamento OFF
Imposta intervalli
Imposta intervallo 1
...
Imposta intervallo 12
Temperatura sbrinamento
Spegnimento luci coperchi
Attiva
Disattiva
4 Imposta soglie funzionamento
Modo controllo temperatura
Temperatura in °C / °F
Imposta soglia
Modo controllo densità
Imposta soglia
Seleziona soglie
Granita/sorbetto
6

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

It 2It 3

Table des Matières