Controllo Del Funzionamento - mundoclima MUP-07 CN Instructions D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37

Controllo del funzionamento

Funzionamento d'emergenza
L'interruttore d'emergenza si trova nel pan-
nello ricevitore, nella parte frontale dell'uni-
tà. Si utilizza per il controllo manuale del-
l'apparecchio in caso di esaurimento delle
pile del telecomando o di qualche guasto.
Funzionamento del sistema con il com-
mutatore d'emergenza
Unità solo freddo.
Il set point della temperatura ambiente vie-
ne fissato su 20°C. L'unità funziona in modo
raffreddamento.
Pompe di calore.
Il set point della temperatura viene fissato su
25°C. L'unità funziona in modo automatico.
Interruttore modelli KF e KFR
Premendo questo interruttore
AUTO
una volta si attiva e premendo-
lo una seconda volta si disattiva
(azione di commuta-zione). Durante il fun-
Componente
Filtro dell'aria:
Rivestimento dell'unità:
Vaschetta scarico condensa e tubo di scarico:
Localizzazione di avarie
Anomalia
A. Il climatizzatore non funziona.
B. L'unità non raffredda sufficientemente.
C. Nella stanza si percepisce un cattivo odore.
D. Il funzionamento del climatizzatore è rumoroso.
E. Sembra che la condensa esca dal condizionatore.
F. Dopo un riarmo, il climatizzatore non riprende a funzionare subito.
G. Le indicazioni sul display del telecomando si affievoliscono o scompaiono.
H. Il climatizzatore non risponde al telecomando o ai comandi manuali diretti.
Dati e misure soggetti a variazioni senza preavviso.
42
zionamento manuale d'emergenza non si
può utilizzare il telecomando.
Interruttore modelli Inverter
Posizioni selezionabili:
RUN: Funcionamento normale.
AUTO: Funcionamento automa-
tico d'emergenza.
TEST: Solo per prova. Non utilizzare mai
questo modo durante il funzionamento nor-
male.
STOP: Arresto completo dell'apparecchio.
Molto importante
Accertarsi che l'interruttore si trovi in posi-
zione RUN.
Riavvio automatico
Dopo un'interruzione dell'alimentazione
elettrica, quando questa viene ripristinata
l'apparecchio si riavvia automaticamente
conservando tutti i parametri di funziona-
mento che si trovavano selezionati nel mo-
mento dell'interruzione.
Operazione di manutenzione
1- Pulirlo con un aspirapolvere o dargli dei colpetti e lavarlo con
acqua tiepida (40°C) e un detersivo delicato.
2- Sciacquarlo e asciugarlo bene prima di rimetterlo nell'unità.
3- Non impiegare benzina, alcol o altri prodotti chimici.
1- Togliere la polvere dal pannello frontale con un panno morbido
ed, eventualmente, un detersivo delicato.
2- Non impiegare benzina, alcol o altri prodotti chimici.
1- Pulire e accertarsi che il tubo non sia ostruito.
Causa probabile e rimedio
1.- Controllare se si è bruciato il fusibile o se è scattato il disgiuntore generale.
2.- Controllare se l'interruttore principale è in posizione OFF.
3.- Controllare se è stato commesso qualche errore nella programmazione dell'unità.
1.- Controllare se il filtro è sporco. Vedere nell'apposito paragrafo come pulirlo.
2.- La stanza era probabilmente molto calda quando il condizionatore è stato avviato. Dare all'unità
il tempo necessario per raffreddarla.
3.- Controllare se è stata programmata la temperatura adeguata.
4.- Controllare se le gruglie di entrata o di uscita d'aria dell'unità sono ostruite.
1.- Accertarsi che tale odore non sia dovuto all'umidità emanata da pareti, moquette, mobili o altri
tessuti presenti nella stanza.
1.- Se il rumore è simile ad acqua che scorre, proviene dal refrigerante che scorre all'interno del
circuito frigorifero.
2.- Se il rumore è simile a un doccia, proviene dall'acqua di deumidificazione che viene trattata
all'interno dell'unità.
1.- La condensa si produce quando il condizionatore raffredda l'aria della stanza.
1.- Ciò è dovuto ad un dispositivo di sicurezza. È necessario attendere 3 minuti prima che l'unità
torni in funzionamento.
1.- Probabilmente è necessario cambiare le pile.
2.- Accertarsi di non aver invertito la polarità delle pile nel collocarle.
1.- Probabilmente occorre sostituire le pile del telecomando.
2.- Accertarsi di non averinvertito la polarità delle pile nel collocarle.
3.- Rivolgersi a un Centro di Assistenza Tecnica ufficiale per un'accurata verifica
dell'alimentazione elettrica dell'impianto.
I
Protezione antigelo (sbrinamento) e
antisurriscaldamento
Si utilizza questa funzione sia per evitare il
congelamento dell'evaporatore durante il
funzionamento in modo raffreddamento o
deumidificazione, che per evitarne il surris-
caldamento durante il funzionamento in
modo riscaldamento.
Durante il ciclo di sbrinamento (antigelo) o
antisurriscaldamento, il compressore si ar-
resta, il led corrispondente lampeggia in
modo ciclico e il deflettore del flusso d'aria
si ferma in posizione totalmente aperta. Al
termine del ciclo, il deflettore del flusso d'aria
torna a funzionare secondo i parametri pro-
grammati.
Manutenzione
Le unità sono state progettate per funzio-
nare a lungo con una manutenzione ridotta
al minimo. Ciononostante è necessario ef-
fettuare regolarmente le operazioni che se-
guono:
Frequenza consigliata
Una volta al mese o più spesso, se necessario.
Una volta al mese o più spesso, se necessario.
Ogni stagione, prima di avviare l'unità.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières