Telecomando A Infrarossi; Regolazione Della Temperatura Ambiente - mundoclima MUP-07 CN Instructions D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
Istruzioni per l'uso e la manutenzione

Telecomando a infrarossi

Nota: Utilizzare solo pile alcaline tipo AAA
1. Il tasto ON/OFF permette di accen-
dere o spegnere il climatizzatore
2. Selezione del modo di funziona-
mento
Ci sono cinque modi di funzionamento, che
possono essere selezionati mediante il ta-
sto MODE:
Unità
Modo di funzionamento disponibile
Solo freddo
Ventilazione, deumidifica-zione, raffredda-
mento, automatico
Pompa di calore
Ventilazione, deumidi-ficazione, raffredda-
mento, riscaldamento, automatico
Modo ventilazione (FAN)
In questo modo funziona solo il ventilatore
ed è possibile selezionarne la velocità (bas-
sa, media, alta) o lasciare che funzioni in
modo automatico.
Durante il funzionamento in raffreddamento
o in riscaldamento, se è stato selezionato
AUTO, la velocità del ventilatore varierà au-
tomaticamente seguendo la sequenza bas-
sa-media-alta o alta-media-bassa, in base
al differenziale tra la temperatura ambiente
e il set point.
Modo deumidificazione (DRY)
In questo modo, se la temperatura ambiente
è superiore al set point, l'unità funzionerà in
modo raffreddamento con il ventilatore su
AUTO. Se invece la temperatura ambiente è
inferiore al set point l'avvio e l'arresto del
compressore e del ventilatore seguirà un ci-
clo fisso di ripetizione, in base al differenzia-
le tra la temperatura ambiente e il set point.
Modo raffreddamento (COOL)
In questo modo è possibile selezionare la
velocità bassa-media-alta-auto del ventila-
tore.
Modo riscaldamento (HEAT)
In questo modo è possibile selezionare la
velocità bassa-media-alta-auto del ventila-
tore. Per evitare getti d'aria fredda prove-
nienti dall'unità durante il ciclo di riscalda-
mento, quando la temperatura della batte-
ria è troppo bassa, il ventilatore si arreste-
rà. All'aumentare la temperatura della bat-
teria a seguito del funzionamento del com-
pressore, il ventilatore tornerà ad avviarsi.
Ciò avviene anche nell'accendere l'unità,
ritardando l'entrata in funzionamento del
ventilatore finché la temperatura della bat-
teria abbia raggiunto il valore selezionato.
Modo automatico (AUTO)
In questo modo di funzionamento, il siste-
ma cambia automaticamente tra le funzioni
di raffreddamento e di riscaldamento se la
temperatura ambiente è, rispettivamente, su-
periore o inferiore a quella selezionata come
set point. L'unità funzionerà in modo raffred-
damento se la temperatura ambiente è su-
periore al set point e in modo riscaldamento
se invece la temperatura è inferiore. Questo
è il modo di funzionamento consigliato
3. Regolazione della temperatura
ambiente
Premere il tasto +C o -C per cambiare il set
point della temperatura ambiente. Questo
si deve comunque trovare tra 16 e 30°C.
- Selezione della velocità del ventilatore e
della posizione del deflettore del flusso
d'aria.
Le velocità disponibili sono bassa-media-
alta. Premere il tasto FAN per ottenere il flus-
so d'aria desiderato. Il simbolo FAN mostra
la velocità selezionata.
Si utilizza invece il tasto SWING per con-
trollare la posizione del deflettore del flus-
so d'aria. Se si preme una sola volta il de-
flettore rimane in posizione stazionaria,
mentre, se si preme una seconda volta, il
deflettore inizia un movimento di va e vieni
per distribuire automaticamente l'aria nella
stanza.
4. Funzioni del timer
Il telecomando incorpora un timer che fissa
le ore di avvio e di arresto dell'unità. Le pro-
I
RAFFREDDAMENTO
DEUMIDIFICAZIONE
VENTILAZIONE
RISCALDAMENTO
AUTOMATICO
PROGRAMMA NOTTURNO
AUTO
VARIAZIONE AUTOMATICA
VELOCITÀ DEL VENTILATORE
grammazioni funzionali memorizzate nel
telecomando saranno quelle che prevarran-
no all'accendersi l'unità.
Per l'uso del timer, procedere come segue:
Timer di avvio/arresto
Questa funzione si ottiene premendo i tasti
T-ON e T-OFF.
Per avviare l'unità ad un'ora predeterminata,
premere il tasto T-ON finché sul display ap-
paia (in intervalli di mezz'ora) l'ora di avvia-
mento desiderata. L'apparecchio si avvierà
quando sia trascorso il periodo di tempo
programmato, che rimarrà memorizzato
nell'apparecchio.
Per arrestare l'unità ad un'ora predetermi-
nata, si procederà nello stesso modo, pre-
mendo il tasto T-OFF le volte che sia ne-
cessario per ottenere il tempo richiesto.
5. Programma notturno (SLEEP)
Questo modo, che può essere utilizzato in
raffreddamento e in riscaldamento, è un
programma che controlla la temperatura
ambiente durante le ore notturne di riposo.
Modo raffreddamento
In modo Sleep, durante il funzionamento in
raffreddamento, avverrà quanto segue:
Fase 1 L'unità funzionerà in modo raffred-
damento sino al raggiungimento del
set point della temperatura ambien-
te.
Fase 2 Una volta raggiunto il set point, l'ap-
parecchio funzionerà in modo raf-
freddamento per mantenere, duran-
te un'ora, una temperatura da 1 a
2°C superiore a tale valore.
Modo riscaldamento
In modo Sleep, durante il funzionamento in
riscaldamento, avverrà quanto segue:
Fase 1 L'unità funzionerà in modo riscalda-
mento sino al raggiungimento del set
point della temperatura ambiente.
Fase 2 Una volta raggiunto il set point, l'ap-
parecchio funzionerà in modo riscal-
damento per mantenere, durante
un'ora, una temperatura da 1 a 2°C
inferiore a tale valore.
41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières