italiano
altra possibilità:
Appoggiare la testata con il gancio
N
sulla forcella di un ramo
assumere una posizione salda
N
Con la mano sinistra afferrare bene
N
la carenatura ventola o
l'impugnatura di comando – senza
toccare il grilletto né il bloccaggio
grilletto.
AVVERTENZA
Avviando il motore, subito dopo la
partenza la catena potrebbe entrare in
funzione – perciò dare immediatamente
dopo l'avvio un colpetto sul grilletto – il
motore passa al minimo.
Le successive operazioni di avviamento
sono descritte nelle Istruzioni d'uso per il
motore Kombi o per l'apparecchiatura di
base.
Arresto del motore
ved. le Istruzioni d'uso per il motore
N
Kombi o per l'apparecchiatura di
base
104
Istruzioni operative
Durante il lavoro
Controllare più spesso la tensione della
catena
La tensione di una catena nuova deve
essere regolata più spesso di quella di
una catena in funzione da più tempo.
Catena fredda
La catena deve poggiare sul lato
inferiore della spranga, ma deve potere
ancora essere tirata a mano sulla
spranga. Se necessario, correggere la
tensione – ved. "Messa in tensione della
catena".
A temperatura di esercizio
La catena si allunga e flette. Le maglie di
guida sul lato inferiore della spranga non
devono uscire dalla scanalatura –
altrimenti la catena può saltare fuori.
Correggere la tensione – ved. "Messa in
tensione della catena".
AVVISO
Raffreddandosi, la catena si contrae. Se
non è allentata, la catena può
danneggiare l'albero di trasmissione e i
cuscinetti.
Dopo il lavoro
Allentare la catena se durante il
N
lavoro è stata tesa alla temperatura
di esercizio
AVVISO
Allentare assolutamente la catena dopo
il lavoro! Raffreddandosi, la catena si
contrae. Se non è allentata, la catena
può danneggiare l'albero di
trasmissione e i cuscinetti.
Per un periodo d'inattività più lungo
ved. "Conservazione
dell'apparecchiatura".
HT-KM