44 Messa in funzione
9. Messaggi di errore
Se durante la misurazione si verifica un errore, la misurazione viene inter-
rotta e sul display compare un messaggio di errore, come per es. «ERR 3».
Errore
Descrizione
Causa possibile e soluzione
Segnale troppo
I segnali del battito cardiaco provenienti dal bracciale sono troppo deboli.
«ERR 1»
debole
Indossare nuovamente il bracciale e ripetere la misurazione.*
Durante la misurazione sono stati rilevati segnali di disturbo al bracciale
come per es. movimenti o contrazioni muscolari. Tenere il braccio fermo
«ERR 2»
Segnale di disturbo
e rilassato e ripetere la misurazione. Sul display compare anche il simbolo
«Indicatore di movimento del braccio».
Nel bracciale non può essere generata la pressione necessaria. Ciò potrebbe
essere causato da un difetto di tenuta. Verificare che il bracciale sia collega-
Assenza di pressio-
«ERR 3»
to correttamente e non sia troppo largo. Sostituire eventualmente le batterie.
ne nel bracciale
Ripetere quindi la misurazione. Sul display compare anche il simbolo «Indica-
tore di controllo del bracciale».
I segnali della misurazione non sono precisi e non è quindi possibile visua-
lizzare alcun risultato. Verificare le raccomandazioni contenute nella «Lista
«ERR 5»
Risultato anomalo
di controllo per l'esecuzione di una misurazione affidabile» e ripetere poi la
misurazione.*
Frequenza cardiaca
La pressione rilevata nel bracciale è troppo alta (più di 299 mmHg) o la
«HI»
o pressione del
frequenza cardiaca è troppo elevata (più di 200 battiti al minuto). Rilassarsi
bracciale troppo alte
per 5 minuti e ripetere la misurazione.*
Frequenza cardiaca
La frequenza cardiaca è troppo bassa (inferiore ai 40 battiti al minuto).
«LO»
troppo bassa
Ripetere la misurazione.*
* Si prega di rivolgersi al proprio medico se questo o un altro problema si
presentano ripetutamente. Se si ritiene che i risultati potrebbero essere
sbagliati, si prega di leggere attentamente le «Informazioni importanti sulla
pressione arteriosa e sulla sua misurazione».
Cura e pulizia
Cura dell'apparecchio
– Pulire l'apparecchio solo con un panno morbido e asciutto.
Pulizia del bracciale
– Rimuovere le tracce di sporco con prudenza, utilizzando un panno ba-
gnato e del sapone.
Verifica della precisione
– Si consiglia di fare eseguire una verifica della precisione dell'apparecchio
ogni due anni o in caso di sollecitazioni meccaniche eccessive (se per es.
l'apparecchio è caduto a terra). Rivolgersi al Migros-Service.
Tabella di pulizia
45
✕ ✕
✔