Télécharger Imprimer la page

Premessa - Viscount Sonus 60 Guide De L'utilisateur

Masquer les pouces Voir aussi pour Sonus 60:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Sonus 60 / 60
- 45 / 45
- 40 / 40
Viscount
Guida Utente
Dlx
Dlx
Dlx

2. PREMESSA

Gentile cliente,
Grazie per aver scelto l'organo Viscount Sonus.
La nostra azienda, leader mondiale nella realizza-
zione di organi classici di prestigio, ha racchiuso
nello strumento in suo possesso la più recente e
sofisticata tecnologia dedicata alla fedele riprodu-
zione delle timbriche dell'organo a canne, capace
di garantire una notevole flessibilità d'uso ed una
qualità timbrica mai riscontrate prima.
Dopo anni di ricerca nell'esplorazione di nuove
tecniche per la sintesi musicale, il centro di "Ricer-
ca e sviluppo" Viscount ha creato, primo al mon-
do, il suono di organo a canne riprodotto con tec-
nologia a "Modelli fisici" su cui, a sua volta, si basa
la tecnologia Physis.
Questa rivoluzionaria tecnica di generazione non
prevede alcun campionamento di organi reali
(come consuetudine fino ad oggi), ma "calcola" in
tempo reale la forma d'onda generata da un accu-
rato modello matematico, basato sullo studio della
fisica di emissione della canna reale e tenendo conto dei più importanti parametri fisici della canna stessa,
quali ad esempio la geometria costruttiva, il materiale utilizzato, la pressione dell'aria applicata, ecc.
Il fatto di essersi svincolati da una mera riproduzione di materiale registrato e memorizzato, consente di
raggiungere livelli di realismo fino ad ora impensabili e un livello di dettaglio ottenibile solo dallo strumento
reale.
Il modello matematico, tanto per fare qualche breve esempio, permette di ottenere un suono diverso per ogni
tasto, poiché esso riproducendo virtualmente lo strumento originale, assegna una canna diversa ad ogni tasto
così come succede nella realtà; inoltre esso è in grado di riprodurre un suono diverso per ogni pressione
successiva dello stesso tasto, tenendo conto delle condizioni precedenti della colonna d'aria all'interno della
canna che si avrebbero nello strumento reale.
E' inoltre possibile un editing "fisico" dei suoni, quasi come se Lei fosse "l'organaro" che costruisce le canne,
agendo sui principali elementi di cui abbiamo accennato e, qualora l'editing non sia il suo forte, potrà attinge-
re ad una vastissima libreria di voci di canne d'organo già programmate e già residenti nella memoria interna
del suo strumento.
Per concludere la invitiamo a visitare i siti internet www.viscount-organs.com e www.physisorgans.com dove
potrà trovare informazioni, aggiornamenti, documentazione e novità su questo e su tutta la linea degli stru-
menti di nostra produzione.
4

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sonus 60 dlxSonus 45Sonus 45 dlxSonus 40Sonus 40 dlx