Télécharger Imprimer la page

Viscount Sonus 60 Guide De L'utilisateur page 10

Masquer les pouces Voir aussi pour Sonus 60:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Sonus 60 / 60
Viscount
11. Comandi generali dell'organo.
Si tratta di comandi non dedicati alle singole sezioni ma la cui abilitazione influenza l'intero strumento.
-
[MEM. +] e [MEM -]: selezionano il banco di memoria visualizzato dal display aggiuntivo [M. BANK]
(punto 9).
-
[ENC]: abilita la funzione Enclosed la quale permette di controllare il volume generale dell'organo
agendo sulla staffa espressiva [RECITATIVO].
-
[P.A.]: abilita la funzione Piano Automatico al Pedale che permette di adattare automaticamente la
composizione fonica di Pedaliera in funzione di quale manuale si sta suonando.
-
[T]: pistoncino e pistone a piede per il richiamo del Tutti. Il Tutti è aggiustabile, la procedura di
memorizzazione è descritto al punto 10.
-
[A]: pistoncino annullatore
NOTA
All'accensione viene sempre selezionato il banco di memoria n.° 1.
12. Pannello delle connessioni anteriori.
In questo pannello posto sulla sinistra sotto i manuali si trovano i connettori e regolazioni di più frequen-
te utilizzo per cui di pratica accessibilità.
-
[MASTER VOLUME]: regola il volume generale dell'organo.
-
[REVERB VOLUME]: regola il livello dell'effetto di riverbero.
-
MIDI [IN]: è il connettore MIDI di ingresso per far ricevere all'organo i dati trasmessi da un'unità
MIDI esterna.
-
MIDI [OUT]: è il connettore MIDI che trasmette i dati MIDI generati dall'organo.
-
MIDI [THRU]: ritrasmette i dati ricevuti dalla porta [IN] per il collegamento in serie di più dispositivi
MIDI.
-
[USB]: sono due connettori USB. Quello di sinistra è utilizzato per il collegamento con computer per
poter utilizzare il programma di configurazione dello strumento. Quello di destra è dedicato all'utiliz-
zo di una penna USB (non fornito con lo strumento) da utilizzarsi come memoria di massa dell'orga-
no in sostituzione della memoria interna. Per maggiori informazioni consultare il cap. 11.
-
[PHONES]: è la presa per collegare un set di cuffie.
13. Comandi delle unioni.
Questi comandi permettono il controllo delle unioni dei manuali e pedaliera.
14. Pedale [CRESCENDO].
Tramite questo pedale potrete selezionare gli step del Crescendo con il quale attivare una serie prefissata
di registri. Lo step attualmente selezionato viene visualizzato dal display aggiuntivo [CRESCENDO]
(vedi punto 12).
Ogni step del Crescendo è programmabile. La procedura di memorizzazione è descritta al punto 14.
15. Staffe espressive.
I modelli 60 / 60 Dlx sono dotati di due staffe espressive per il controllo continuo del volume del
Positivo e del Recitativo. I modelli 45 / 45 Dlx e 40 / 40 Dlx sono invece dotati del controllo continuo
di volume solo del Recitativo.
La staffa a destra ha inoltre incorporato uno speciale sistema a leva con il quale controllare l'effetto di
Sustain per le voci Orchestra.
- 45 / 45
- 40 / 40
Dlx
Dlx
8
Dlx
Guida Utente

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sonus 60 dlxSonus 45Sonus 45 dlxSonus 40Sonus 40 dlx