• Posizionare un contenitore di raccolta con un volu-
me di almeno 2 litro sotto alla vite di scarico dell'olio
(fig.12/pos.28).
• Aprire per prima cosa la vite di scarico dell'olio (28)
e poi il bocchettone di riempimento dell'olio (29) la-
sciando defluire completamente l'olio degli ingranaggi.
• Richiudere la vite di scarico dell'olio (28).
• Riempire con 1,62 litri di olio per ingranaggi pulito dal
bocchettone di riempimento dell'olio (29). Utilizzare
per questo una pompa per olio ingranaggi con flessi-
bile. Inserire il flessibile sull'apertura (fig.11/pos.A) nel
bocchettone di riempimento dell'olio (fig.13/pos.29).
Sostituzione olio idraulico
L'impianto idraulico è un sistema chiuso con serbatoio
dell'olio, pompa dell'olio e valvola di controllo
Il sistema reso completo in fabbrica non deve essere
modificato o manipolato.
Olio motore
Controllare il livello dell'olio prima di ogni utilizzo. Ri-
muovere il tappo e controllare per la macchina orizzon-
tale che il livello dell'olio sia compreso tra i due marchi.
Se necessario, aggiungere olio.
Cambio olio motore
L'olio deve ogni 50 ore e sostituito con il motore ancora
caldo. Ciò può eventualmente eseguire un breve perio-
do di tempo il motore. Poi l'olio in un contenitore adatto
vuoto. Rimuovere questo scopo astina (fig.18 pos.23)
e il tappo di scarico (fig.18 pos.22). Può prendere un
tubo o tubo per aiutare adatto. Dopo l'olio si è scarica-
to, sostituire il tappo del serbatoio e riempire con olio
nuovo. Dopo aver scaricato l'olio completamente, rein-
serire la vite di scarico dell'olio (fig.20/pos.B), riempire
con olio pulito e chiudere il coperchio dell'apertura di
riempimento dell'olio (fig.20/pos.A).
Olio motore consigliato
SAE 10W-30 o SAE 10W-40 (a seconda della tempe-
ratura di applicazione).
Smaltire in modo regolare l'olio esausto nei punti di rac-
conta locali di olio usato. È vietato disperdere olio usato
sul suolo o insieme ai rifiuti urbani.
Avviso importante in caso di riparazione:
In caso di restituzione delle l´unitá per interventi di ripa-
razione verificare che l´unitá inviate al centro assistenza
prive di olio e benzina.
Filtro dell'aria
Una pulizia frequente del filtro dell'aria previene malfun-
zionamenti del gassificatore.
Pulizia del filtro dell'olio e sostituzione del filtro
dell'aria
• Il filtro dell'aria (fig.22/pos.C) dovrebbe essere pulito
ogni 30 ore di funzionamento.
• Rimuovere il coperchio del filtro dell'aria (fig.21/
pos.A) allentando la vite ad alette (fig.21/pos.B1)
• Allentare la vite ad alette (fig.22/pos.B2) e rimuovere
il filtro dell'aria (fig.22/pos.C)
54 I 108
www.scheppach.com service@scheppach.com +(49)-08223-4002-99 +(49)-08223-4002-58
• Pulire il filtro dell'aria battendo si di esso o sostituire
se necessario.
• Il montaggio avviene seguendo la procedura inversa
m AVVISO
Non utilizzare MAI benzina o soluzioni detergenti
con un basso grado di infiammabilità per pulire la
cartuccia del filtro dell'aria. Ciò potrebbe causare
incendi o esplosione.
AVVERTENZA
Non far girare il motore senza la cartuccia del filtro
dell'aria o nel caso in cui questa sia danneggiata. Se
la sporcizia penetra nel motore possono prodursi gravi
danni al motore. In questo caso il venditore, nonché il
produttore, prende le distanze da qualsiasi richiesta di
prestazioni in garanzia.
Controllo, pulizia e sostituzione della candela (13)
(fig.15)
Controllare la presenza di sporco e sporcizia sulla can-
dela (13) dopo 10 ore di funzionamento. Se necessario,
pulirla con una spazzola metallica in rame. Sottoporre
la candela a manutenzione dopo altre 50 ore di funzio-
namento.
• Rimuovere il cavo di accensione con il connettore
(25).
• Rimuovere qualsiasi traccia di sporco dalla base del-
la candela.
• Utilizzare una chiave inglese per smontare la can-
dela (13).
• Controllare a vista la candela (13). Rimuovere se ne-
cessario eventuali depositi presenti con una spaz-
zola metallica.
• Cercare, in base alla colorazione, la parte superiore
della candela. Come standard, dovrebbe essere la
parte chiara.
• Controllare la fessura della candela. Una larghezza
della fessura accettabile è di 0,6 - 0,7 mm.
• Installare la candela (14) a mano con attenzione.
• Quando la candela (13) è stata inserita, stringerla
con la relativa chiave.
• Portare il cavo di accensione con connettore (25)
alla candela.
AVVISO
Una candela di accensione lenta può surriscaldarsi e
danneggiare il motore. Inoltre, stringendo troppo forte
la candela, si può danneggiare la filettatura nella testa
del cilindro.
Lubrificazione catena di trasmissione (Fig.9-10)
Rimuovere il coperchio (Fig.9 Pos.A) sulle viti (19). Ca-
tena di trasmissione (24) ogni 500 ore di funzionamento
rilubrificazione. Riassunto dopo la manutenzione l'aper-
tura con il coperchio (Fig.9 Pos.A) e le viti (19).
Ruote smantellamento (Fig.6)
Smontare per scopi di manutenzione, le ruote come mo-
strato in figura 6.
54 I 108