Parc-100 / Rgb; Funzionamento; Funzionamento Autonomo; Proiettore Di Colori E Stroboscopio - IMG STAGELINE ODC-100/ RGB Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
possono incendiare. Perciò non collegare fra
di loro più di 19 ODC-100 / RGB.
2) Sullʼultimo apparecchio, sulla presa del cavo
POWER OUT avvitare la copertura protettiva
in dotazione. Il cavo è sotto tensione di rete!
3) Inserire la spina del primo apparecchio in
una presa di rete (230 V~ / 50 Hz).

3.3.2 PARC-100 / RGB

Per lʼalimentazione, lʼapparecchio è equipag-
giato con contatti Powercon
ATTENZIONE! Un connettore Powercon non
deve essere inserito o staccato sotto tensione.
Perciò dapprima effettuare il collegamento
Powercon, quindi il collegamento con la presa di
rete, e staccare la linea con la rete sempre
prima della connessione Powercon.
Collegare la presa POWER IN con una presa di
rete (230 V~ / 50 Hz) servendosi del cavo in dota-
zione. Dopo lʼinserimento nella presa di rete,
girare il connettore blu Powercon del cavo a
destra fino allo scatto. Per sfilarlo successiva-
mente, tirare indietro la levetta di sicurezza sul
connettore e girare il connettore a sinistra.
Alimentazione di più PARC-100 / RGB
Se si usano più PARC-100 / RGB, la presa
POWER OUT del primo apparecchio può
essere collegata con la presa rete POWER IN
del secondo apparecchio usando un cavo rete
con connettori Powercon (NAC-3FCB e NAC-
3FCA). Nello stesso modo, collegare il secondo
apparecchio con il terzo ecc. finché tutti gli
apparecchi sono collegati formando una catena.
In questo modo è possibile collegare un mas-
simo di 19 apparecchi. La presa POWER OUT
può servire anche per lʼalimentazione di altri
apparecchi (per effetti di luce).
ATTENZIONE! I cavi e la spina rete non devono
essere caricati con una corrente superiore a
10 A; altrimenti il sovraccarico può provocare un
incendio.

4 Funzionamento

La scelta del modo di funzionamento e delle fun-
zioni dʼimpostazione avviene tramite un menu
per mezzo dei tasti MENU, ENTER, UP e
DOWN. Lʼillustrazione 12 a pagine 78 e 79 dimo-
stra come si scelgono i modi e le funzioni tramite
il menu e come saranno visualizzati dal display.
36
®
.

4.1 Funzionamento autonomo

4.1.1 Proiettore di colori e stroboscopio

In questo modo, il proiettore emette costante-
mente un colore impostabile. In più si può atti-
vare la funzione stroboscopica.
1) Premere il tasto MENU tante volte finché è rag-
giunto il livello superiore del menù (nella strut-
tura del menù a pagine 78 e 79 tutto a sinistra).
2) Premere il tasto UP o DOWN tante volte fin-
ché il display indica
3) Premere il tasto ENTER. Il display visualizza
ora , ,
oppure
= luminosità rosso (0 – 255)
= luminosità verde (0 – 255)
= luminosità blu
= frequenza dei lampi dello stroboscopio
(0 – 20)
4) Con il tasto ENTER scegliere una dopo lʼaltra
le quattro funzioni dʼimpostazione, e con il
tasto UP o DOWN impostare la luminosità o
la frequenza dei lampi.
Un consiglio: Impostando la luminosità dei colori
rosso, verde e blu non cambia solo la loro lumino-
sità, ma nel caso di una miscela di colori anche la
tonalità. Perciò impostare dapprima la luminosità
del colore che deve dominare e successivamente
aggiungere gli altri due colori. Se la miscela deve
portare al bianco, impostare dapprima la lumino-
sità del colore verde, perché sembra la più lumi-
nosa per lʼocchio umano. Quindi con il rosso mi-
scelare il giallo e alla fine con blu arrivare al bianco.
Importante: Prima dello spegnimento del pro-
iettore, per uscire dalle voci del menù per lumi-
nosità o frequenza dei lampi, non premere il
tasto MENU. Altrimenti, il proiettore rimane buio
dopo la nuova accensione.
4.1.2 Varie tonalità del bianco
Memorizzare 11 tonalità di colori
Con questo modo, il proiettore emette della luce
bianca. Sono memorizzate 11 tonalità del
bianco che possono essere modificate. Per ogni
tonalità del bianco, la luminosità per i colori
rosso, verde e blu può essere impostata in
modo differente così che questo modo può ser-
vire anche per memorizzare 11 tonalità cromati-
che individuali.
1) Premere il tasto MENU tante volte finché è
raggiunto il livello superiore del menù (nella
struttura del menù a pagine 78 e 79 tutto a
sinistra).
.
e un numero.
(0 – 255)

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Parc-100/ rgb38.709038.7120

Table des Matières