Commutazione Forzata Delle Pompe In Caso Di Funzionamento A Secco O Acqua Alta; Pompa Di Riserva - Wilo Control SC-L Notice De Montage Et De Mise En Service

Masquer les pouces Voir aussi pour Control SC-L:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 53
Italiano
Menu 5.2.6.0 / Rilevamento del segnale per
controllo livello
Per il rilevamento del livello è possibile mettere in
funzione l'apparecchio di comando sia con inter-
ruttori a galleggiante che con un sensore di livello.
Sono disponibili le seguenti opzioni:
• "Floater": Interruttore a galleggiante
• "Sensor": Sensore di livello
In caso di impiego di interruttori a galleggiante
non sono disponibili alcune voci di menu!
Menu 5.4.7.0 / Comportamento in caso di errori
nell'alimentazione di rete
Questa funzione è utilizzabile solo in caso di
alimentazione di rete 3~. In caso di alimentazione
di rete 1~ è necessario disattivare questa funzio-
ne. Sono disponibili le seguenti opzioni:
• "OFF": Funzione disattivata
• "Message": Indicazione sul display LC
• "Stop Pumps": Indicazione sul display LC e disat-
tivazione di tutte pompe
Menu 5.4.8.0 / Comportamento in caso di inter-
vento del controllo avvolgimenti motore e del
controllo di tenuta
Le sonde di temperatura e l'elettrodo di umidi-
tà devono essere collegati ai rispettivi morsetti
conformemente allo schema elettrico!
Sono disponibili le seguenti opzioni:
• "Auto Reset": Dopo il raffreddamento dell'avvol-
gimento o dopo l'eliminazione della perdita, la
pompa viene riavviata automaticamente
• "Manu Reset": Dopo il raffreddamento della pom-
pa o dopo l'eliminazione della perdita, è necessa-
rio confermare manualmente l'errore affinché la
pompa si avvii nuovamente.
Nella versione Ex dell'apparecchio di comando
(SC-L...-Ex), per il controllo della temperatura
viene integrato anche un blocco manuale contro
il reinserimento che deve essere ripristinato ma-
nualmente.
PERICOLO di morte per tensione elettrica
pericolosa!
Per ripristinare manualmente il relé è neces-
sario aprire il coperchio. Sussiste pericolo di
morte a causa di componenti sotto tensione!
Tali lavori devono essere svolti esclusivamen-
te da un elettricista specializzato qualificato!
Menu 5.4.9.0 / Comportamento con contatto
"Ext. Off" aperto
Mediante il contatto "Ext. OFF" è possibile atti-
vare e disattivare il funzionamento automatico
dell'apparecchio di comando mediante un inter-
ruttore remoto (ad es. interruttore a galleggian-
te). In questo modo è possibile ad es. realizzare
una protezione contro il funzionamento a secco
supplementare. Questa funzione è prioritaria
rispetto a tutte le altre, tutte le pompe vengono
disinserite. In caso di impiego di questa funzione,
qui è possibile stabilire come debba avvenire la
segnalazione con contatto aperto:
116
COMANDO E FUNZIONAMENTO
• "Ext.Off": Disattivazione del funzionamento au-
tomatico, il simbolo compare sul display LC
• "Alarm": Disattivazione del funzionamento auto-
matico, il simbolo compare sul display LC. Inoltre
si ha anche una segnalazione di allarme.
Menu 5.5.1.0 / SBM
È possibile selezionare la funzione desiderata del-
la segnalazione cumulativa di funzionamento:
• "Ready": Apparecchio di comando pronto al fun-
zionamento
• "Run": Almeno una pompa è in funzione
Menu 5.5.2.0 / SSM
È possibile selezionare la logica desiderata per la
segnalazione cumulativa di blocco:
• "Fall": logica negativa (fronte discendente)
• "Raise": logica positiva (fronte ascendente)
Menu 5.6.0.0 / Scambio pompa
Per evitare tempi di attività irregolari delle singole
pompe, può avere luogo uno scambio pompa
generale o ciclico.
Nello scambio pompa generale (menu 5.6.1.0) lo
scambio della pompa di base avviene ogni volta
che sono state disattivate tutte le pompe.
Nello scambio pompa ciclico (menu 5.6.2.0) lo
scambio della pompa di base avviene dopo un
intervallo di tempo stabilito (menu 5.6.3.0).
Se tra le pompe disponibili si verificano differenze
del tempo di funzionamento superiori a 24 h, la
pompa con il numero di ore di esercizio inferiore
viene utilizzata come pompa base, finché non è
pareggiata la differenza.
Menu 5.7.0.0 / Avvio pompa
Per evitare tempi di inattività prolungati delle
pompe collegate può avere luogo un funziona-
mento di prova ciclico (funzione avvio pompa).
L'intervallo di tempo dopo il quale deve avvenire
un avvio pompa è impostato nel menu 5.7.2.0.
La durata dell'avvio pompa è impostata nel
menu 5.7.3.0.
6.5. Commutazione forzata delle pompe in caso di
funzionamento a secco o acqua alta
6.5.1. Livello di acqua alta
Un inserimento forzato delle pompe avviene solo
se il rilevamento del livello viene realizzato trami-
te un interruttore a galleggiante separato.
6.5.2. Livello di funzionamento a secco
Si verifica sempre un disinserimento forzato delle
pompe, indipendentemente da sensore utilizzato.

6.6. Pompa di riserva

Esiste la possibilità di impiegare una o più pompe
come pompa/e di riserva. Questa pompa non
viene attivata nel funzionamento normale. Di-
verrà attiva soltanto se una pompa si arresta per
guasto.
WILO SE 05/2016 V05 DIN A4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières