Prima dell'uso
Preparazione del dispositivo di misurazione
Utilizzare l'apparecchio solo se pulito.
●
Pulire i bocchettoni di attacco dell'erogazione di gas compresso
(soffiare aria priva di oli e grassi).
●
Pulire il dispositivo di misurazione, il quale deve essere esente da
particelle e polveri.
●
Svitare il cappuccio di prote-
zione e collegare il riduttore
di pressione ai bocchettoni di
attacco dell'erogazione di
gas compresso (1). Non
utilizzare alcun utensile per il
riduttore di pressione,
collegarlo solo a mano. Se
necessario, utilizzare un
adattatore, vedere
"Specifiche tecniche" a
pagina 88.
●
Collegare il dispositivo di
misurazione (2) con il riduttore
di pressione (attacco ad
innesto).
Sistema ad alta pressione:
●
Il riduttore di pressione è
preimpostato su 8,5 bar .
Sistema a bassa pressione:
●
In caso di pressioni
preliminari variabili da 3 a 15
bar, il centro di pressione (3
bar) sul volantino del
riduttore di pressione deve
essere regolato
successivamente.
Controllare la regolazione
NOTA
1
2
del manometro.
●
Inserire il flessibile per il
Bubble Test sull'attacco di
prova corrispondente (3) del
dispositivo di misurazione.
●
immergere l'altra estremità
del flessibile del Bubble Test
(4) in un contenitore riempito
d'acqua.
●
Aprire lentamente la valvola
di erogazione del gas
compresso e spurgare
l'impianto (lasciar scaricare il
gas compresso).
In un impianto manutenuto
regolarmente:
da 2 a 3 minuti.
Negli altri impianti:
da 5 a 6 minuti.
●
Tra le bolle che si formano si annoverano:
una forte formazione di bolle sull'attacco di prova CO
H
S e SO
In caso di formazione minore o assente di bolle, pulire
2
2
l'apparecchio vedere "Pulizia" a pagina 85.
Sull'attacco di prova olio e H
O considerevole formazione di bolle
2
(non numerabile). In caso di formazione di bolle minore o assente:
pulire l'apparecchio, vedere "Pulizia" a pagina 85.
●
Chiudere la valvola.
Oil CO
CO H
O
2
2
3
4
, CO, gas nitrosi,
2
77