Circuito per bassa tensione (23291)
Circuito per alta tensione (23290)
Le modifiche al circuito devono essere eseguite utilizzando
connettori a compressione (X) tra la spina Coni (Y) e il motore
incorporato. Il nuovo connettore a compressione deve essere
creato a regola d'arte.
Come prefusibili per la pompa si devono utilizzare solo fusibili
inerti o dispositivi automatici di tipo C o D. Fusibile necessario
per l'avvio diretto: 16 A.
La pompa deve essere protetta mediante sganciatore di sovra-
corrente. Impostazione per l'avvio diretto = corrente nominale
e per avvio stella/triangolo = corrente nominale x 0,58.
Se il dispositivo di protezione è scattato, prima della riattivazi-
one si deve risolvere la causa del guasto.
Compensazione del potenziale
Secondo la EN 60079-14 e EN 1127-1 nelle aree a pericolo
d' e splosione in presenza di mezzi operativi con conduttori di
protezione nella rete TN/TT si deve installare una compensazi-
one del potenziale aggiuntiva. Le pompe Ex sono dotate di pos-
sibilità di collegamento all'ingresso cavo. Dimensionamento ad
es. in Germania secondo VDE 0100 parte 540.
Secondo il parere di TÜV Nord del Marzo 2008 per i pozzi in ce-
mento e plastica di Pentair Jung Pumpen nella zona Ex 1 e 2
non è necessario un'ulteriore compensazione del potenziale.
Eccezione: se si installano pezzi conduttivi, ad es. un pro-
teggicavo di guaina per tubi o un tubo di mandata metallico
dall' e sterno del collegamento del pozzetto. In questo caso
si deve generare un collegamento elettrico conduttivo con
l' a lloggiamento della pompa. Per motivi di corrosione nel colle-
gamento si deve utilizzare acciaio inossidabile.
Direzione di rotazione
Vale solo per le pompe a corrente trifase. Prima dell'installazione
verificare la direzione di rotazione! In caso di direzione di rotazi-
one corretta, il contraccolpo di avvio si verifica in senso oppos-
to alla freccia della direzione di rotazione sull'alloggiamento del
motore. Una forte rumorosità di funzionamento o basse pres-
tazioni della pompa già installata indicano un' e rrata direzione
di rotazione. In caso di errata direzione di rotazione si devono
invertire le 2 fasi della linea di alimentazione.
ATTENZIONE!
Il contraccolpo di avvio può verificarsi con una forza elevata.
Termostati di avvolgimento
AVVISO! Oltre ad uno sganciatore di sovracorrente o un
salvamotore si devono collegare i termostati installati
nell'avvolgimento del motore. Essi sono indicati per 250 V / 1,2
A (cos phi 0,6) e contrassegnati con 30 e 32 per il collegamento.
I termostati devono essere collegati in modo che al raggiungi-
mento della temperatura di risposta il motore si spenga me-
diante il circuito della corrente di controllo. Non deve essere
possibile una riattivazione automatica dopo il raffreddamento
dell'avvolgimento.
Dopo la disattivazione mediante limitatore di temperatura si
deve prima risolvere la causa del guasto. Solo allora sarà possi-
bile riattivare manualmente.
Il blocco di riattivazione deve essere "protetto da tensio-
ne zero", vale a dire il blocco deve restare attivo anche dopo
un'interruzione dell'alimentazione (come da Direttiva Europea
94/9/CE Allegato II 1.5, EN 60079-17 Tab1, B10).
Funzionamento con convertitore di frequenza
I convertitori di frequenza possono essere impiegati solo per
la regolazione della velocità delle pompe a corrente trifase in
versione speciale! Le pompe a corrente alternata non sono so-
litamente adeguate.
AVVISO! Per motivi fisici, le pompe non possono essere messe
in funzione ad una frequenza superiore a quella sulla targhetta
identificativa. In caso di aumento della frequenza oltre il valore
della targhetta identificativa, il consumo di energia aumenta e
il motore viene sovraccaricato.
In caso di pompe a corrente trifase in versione speciale per il
funzionamento con convertitore di frequenza, il tipo di motore
sulla targhetta identificativa è contrassegnato con un'ulteriore
"K" (ad es. D90-2/75 CK). Inoltre queste pompe presentano un
adesivo all' e stremità della linea, sul quale è indicata la possibi-
lità di funzionamento con convertitore di frequenza.
I motori sono dotati di conduttori a freddo (PTC) come protezi-
one di avvolgimento. Ai morsetti 40 e 41 della protezione di av-
volgimento non deve essere presente una tensione > 2,5 Volt!
In caso di pompe antideflagranti è necessario un dispositivo
sganciatore certificato che osservi i requisiti dell'attestato di
certificazione CE.
INSTALLAZIONE
La pompa deve essere installata secondo il corrispondente es-
empio. Per installazioni secondo la norma DIN EN 12056-4, la
linea di mandata deve essere installata come curva sui livelli di
ristagno stabiliti in loco e protetta con una valvola di non ritor-
no integrata.
La velocità di portata minima di 0,7 m/s nella condotta deve
essere rispettata.
ITALIANO
25