Messa in funzione
Osservare le norme per la prevenzione degli infortuni!
Avviamento
Attenzione: Allontanare la macchina di almeno 3 m dal punto
di rifornimento del carburante. Appoggiare la motofalce su uno
spazio libero. Fare attenzione che la testina a fi lo non venga in
contatto con il suolo o qualche oggetto.
5
B
-
Posizionare la levetta dello starter (B/5) verso l'alto (
-
Premere leggermente 7-10 volte la pompa del carburante
(B/6) fi no a che scompaiano le bolle d'aria nella pompa.
Spegnimento del motore
D
-
Spingere l'interruttore (D/1) nella posizione „O".
6
).
1
Avviamento a freddo
4
3
A
-
Spingere indietro l'interruttore di corto circuito (A/1).
-
Innestare in posizione il bloccaggio del gas a metà potenza,
quindi azionare la leva dell'acceleratore nel senso della freccia
(A/2) e spingere verso l'alto il bloccaggio del gas a metà
potenza (A/3) fi no a quando non fa presa nell'alloggiamento
(A/4). Ora rilasciare l'acceleratore.
C
-
Tenere ferma la motofalce con una mano, come mostrato
nella fi gura C.
-
Tirare lentamente l'impugnatura di avviamento fi no a
percepire una certa resistenza, quindi tirare di scatto e con
forza.
ATTENZIONE: non estrarre per più di 50 cm l'impugnatura con
la fune di avviamento e farla rientrare lentamente a mano.
-
Ripetere il procedimento di avviamento fi no a sentire i
primi colpi di accensione.
-
Posizionare la leva dello starter (B/5) verso il basso
(
) e tirare nuovamente l'impugnatura della fune di
avviamento fi no a mettere in moto il motore.
-
Dopo l'avvio del motore, toccare subito la leva dell'acceleratore
(A/2) e rilasciarla, in modo che il bloccaggio del gas a metà
potenza (A/3) si disinnesti e il motore marci a vuoto.
-
Prima di far lavorare il motore al massimo farlo riscaldare
per circa 1 min. a regime medio.
Partenza a caldo
-
Come descritto alla voce Partenza a freddo, ma senza
azionare la leva dello starter (leva dello starter rivolta verso
il basso in posizione
1
2
).
43