TUTTE LE APPARECCHIATURE SALDANTI E DISSALDANTI METCAL
NON NECESSITANO DI ALCUNA CALIBRAZIONE.
Ogni apparecchiatura saldante e dissaldante METCAL
da una unita' di controllo, un utensile saldante o dissaldante con cavo coassiale ed
una cartuccia (punta).
Ogni cartuccia e' dotata di un elemento riscaldante interno che regola
automaticamente l'assorbimento di potenza con lo scopo di mantenere la temperatura
prefissata costante, indipendentemente dalla massa sulla quale si sta lavorando. Nulla
puo' modificare nel tempo il funzionamento della cartuccia.
La temperatura dell' elemento riscaldante interno e' determinata dalla sua struttura
molecolare. La cartuccia non necessitera' mai di alcuna calibrazione o regolazione.
L' unita' di controllo ed il saldatore / dissaldatore non contengono alcun elemento
riscaldante e nemmeno un termosensore. L' unita' e' semplicemente un alimentatore di
corrente. Non puo' verificarsi alcuna deriva del funzionamento o delle prestazioni
dell'unita' di controllo e della punta finche' queste sono in uso. Non e' necessaria
alcuna calibrazione o regolazione nemmeno per l'unita' base (centralina) del sistema.
Con un saldatore / dissaldatore convenzionale, e' indispensabile effettuare
periodicamente una ricalibrazione del circuito di controllo della temperatura, in
quando esiste una deriva delle prestazioni dovuta anche al sistema per contatto della
misurazione della temperatura. Generalmente con un saldatore / dissaldatore
convenzionale si provvede alla ricalibrazione con un certo anticipo rispetto al
superamento della tolleranza consentita.
Ogni sistema METCAL
o controllo periodico delle prestazioni, in quanto il funzionamento e le prestazioni
sono assolutamente costanti nel tempo, e regolate automaticamente dalle proprieta'
fisiche dei materiali utilizzati, che reagiscono direttamente in base al carico termico
applicato.
Tuttavia, chi desidera comunque effettuare delle verifiche periodiche sul corretto
funzionamento del saldatore / dissaldatore, puo' seguire queste semplici indicazioni:
• Verificare in quanto tempo il saldatore riesca ad effettuare un certo numero
di saldature su una massa determinata, oppure
• Misurare la temperatura di lavoro e compararla con le prove precedenti,
oppure
• Osservare con il wattmetro codice MX-NPM l'assorbimento di potenza
quando si accende l' unita' di controllo, ed il mantenimento della temperatura
durante il l avoro.
E' disponibile su richiesta l'attestato Metcal di non calibrazione, documento
importante per chi lavora in regime ISO9000. Lo stesso documento puo' essere
liberamente prelevato tramite i ns. web: http://www.metcal.com oppure
http://www.okinternational.it
DICHIARAZIONE DI NON CALIBRAZIONE
®
SMART HEAT™ invece, non necessita di alcuna calibrazione
Copyright © 1998, Metcal, Inc. All Rights Reserved 7027-0400 Rev A
®
SMART HEAT™
MAI !
MAI !
®
SMART HEAT™, e' costituita
3