Manutenzione; Cambio Olio; Limpidezza Dell'olio E Perdite; Ricambi - SKF 226400 E Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SKF 226400 E:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10

4. Manutenzione

4.1 Cambio olio

In occasione del cambio dell'olio o al termine degli interventi di
manutenzione, accertarsi che non rimanga aria nell'impianto idraulico.
Questa veriica deve essere effettuata prima di pressurizzare l'iniettore.
Utilizzare solo gli oli idraulici prescritti e non contaminati. Non mischiare
grassi o oli di marchi diversi.

4.2 Limpidezza dell'olio e perdite

Le particelle contaminanti nell'olio possono causare usura delle superici
di accoppiamento del pistone, portando di conseguenza ad una perdita di
olio e a danneggiamenti irreparabili all'iniettore del lubriicante.
Il livello raccomandato di pulizia dell'olio dovrebbe soddisfare o superare
la ISO 4406:1999 20/18/15.
L'utilizzo di luidi, diversi da oli o luidi speciici della SKF per il montaggio
e lo smontaggio, può causare corrosione e/o danneggiamento delle
superici di accoppiamento del pistone.
Una leggera perdita di olio tra le superici di accoppiamento del pistone
è prevista in condizioni di alta pressione dell'olio. Questa leggera perdita
permette al pistone di essere costantemente lubriicato.

4.3 Ricambi

Appellativo
226400 E-1
226400 E-2
226400 E-3
920100 B
920100 B-1

4.4 Accessori

Appellativo
LHMF 300/5
LHDF 900/5
SKF 226400 E
Descrizione
Vite della valvola (A,B)
Raccordo iltro olio (D)
Kit di riparazione (C + E-J)
Serbatoio olio (K)
O-ring serbatoio (L)
Descrizione
Olio per montaggio (5 litri, 300 mm
Olio per smontaggio (5 litri, 900 mm
2
/s a 20 °C)
/s a 20 °C)
2
31

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières