Descrizione Dello Strumento; Installazione Elettrica - Stuart SB2 Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Vi ringraziamo per aver acquistato questo
apparecchio Barloworld Scientific. Per
ottenerne le migliori prestazioni e per la
vostra sicurezza, vogliate leggere con cura
queste istruzioni prima di adoperarlo.
L'apparecchio è stato progettato per un
funzionamento nelle seguenti condizioni:
❖ Da usarsi solo all'interno
❖ Da usarsi in un'area ben ventilata
❖ In un campo di variazione di temperatura da
+4°C a +60°C
❖ Ad un'altitudine massima di 2000 metri
❖ Con una umidità relativa non superiore a 80%
❖ Con fluttuazioni dell'alimentazione da rete
non superiori a 10%
❖ Categoria di sovratensione II CEI60364-4-443
❖ Grado di contaminazione 2 CEI664
Se l'apparecchio non è usato come specificato nel
presente manuale, la protezione offerta
dall'apparecchio stesso può essere ridotta.

Installazione elettrica

QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE
MESSO A TERRA
Prima di connetterlo, assicurarsi che
l'alimentazione di linea corrisponda a quella
indicata sulla targhetta con i dati
caratteristici dell'apparecchio. Questo
modello richiede un'alimentazione nominale
monofase di 220 - 240V, 50 Hz, in c.a.
Requisiti di energia
Modelli
Potenza nominale
SB2
SB3
Al retro dello strumento esiste una presa CEI di
connessione all'alimentazione da rete. L'unità
viene fornita con due cavi d'alimentazione dotati
di spine CEI per connessione allo strumento. Un
cavo ha una spina con terra standard del Regno
Unito, e l'altro ha una spina "Shuko" a due
piedini soli per connessione a rete. Scegliere il
cavo adatto all'installazione elettrica del posto e
gettar via l'altro. In caso nessuno dei due cavi sia
adatto, prendere il cavo con la spina standard del
50W
50W
Regno Unito e sostituire la spina con un tipo
adatto al caso. Vedere la scheda di istruzioni
inclusa che contiene consigli sulle modalità per
effettuare tale sostituzione.
Se occorre sostituire il cavo da rete, occorre
impiegare un cavo di sezione 1mm
H05W-F armonizzato connesso ad una spina CEI
320.
IN CASO DI DUBBIO CONSULTARE UN
ELETTRICISTA QUALIFICATO
Si deve connettere il cavo da rete allo strumento
PRIMA di eseguire la connessione
all'alimentazione da rete.

Descrizione dello strumento

Gli agitatori SB2 e SB3 sono costituiti da un
motore elettrico fissato ad una base stabile e
sono dotati da una funzione che consente di
regolare a piacimento l'asse di rotazione dello
strumento dalla posizione verticale a quella
orizzontale. L'agitatore può essere bloccato in
qualsiasi angolazione dell'asse di rotazione
agendo sull'apposita rotellina posta a lato dello
strumento.
SB2: A velocità fissa di 20 giri/min
SB3: A velocità di rotazione variabile da 2 a 40
giri/min; e di un timer digitale
regolabile che arresta automaticamente la
rotazione al termine del tempo impostato (da 1 a
9999 minuti, da 1 secondo a 90 minuti o da 1
minuto a 9 ore).
Sono disponibili tre tipologie di portaprovette,
che consentono di capovolgere le provette. I
portaprovette devono essere ordinati a
parte:
SB3/1: Ospita fino a 46 microprovette da
centrifuga da 1,5 ml
SB3/2: Ospita fino a 20 provette tradizionali o
per ematologia dal diametro compreso fra 9 mm
e 20 mm
SB3/3: Ospita fino a 12 provette da centrifuga da
50 ml
Sono disponibili tre rack che consentono di
ruotare le provette per colture a bassa velocità.
I rack devono essere ordinati a parte:
SB3/4: Ospita fino a 63 provette dal diametro di
12 mm
2
di codice
9

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sb3

Table des Matières