SURE petcare Microchip Pet Door Notice D'utilisation page 167

Masquer les pouces Voir aussi pour Microchip Pet Door:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 81
7.2 Installazione su porte in legno, porte in plastica e muri in cartongesso
1.
Posizionare il telaio esterno con la parte anteriore rivolta verso il basso, come nella figura
2. Applicare una pallina di plastilina (o altro materiale adesivo simile) a ciascuno dei
quattro angoli. Ciò dovrebbe consentire di fissare temporaneamente il telaio alla maggior
parte delle porte.
2.
Scegliere la posizione sulla porta in cui si intende installare lo sportello e applicare il
telaio alla porta. Per assicurarsi che sia diritto, si consiglia di utilizzare una livella, come
mostrato nella figura 3.
3.
Utilizzare una matita appuntita o una penna per tracciare una riga seguendo il bordo
interno del telaio nella posizione in cui toccherà la porta. È necessario tracciare una
linea ben visibile, poiché questa verrà utilizzata come riferimento per il taglio.
4.
Rimuovi la struttura esterna dalla porta e assicurati che i contorni del bordo siano ben
marcati (Figura 4). Prima di tagliare il contorno del tunnel, praticare dei fori ai quattro angoli,
abbastanza larghi da consentire il passaggio di un seghetto. Tagliare il contorno del buco
del tunnel con un seghetto elettrico, accertandosi di praticare il taglio a una distanza di 3
mm dal contorno della linea tracciata, per assicurare uno spazio sufficiente per il tunnel.
Assicurarsi che il seghetto sia sempre diritto rispetto alla porta durante il taglio. Vedere la
figura 5.
5.
Ripulire la porta da trucioli, polvere e residui di sporco prima di installare lo sportello con
microchip SureFlap. Vedere la figura 6.
6.
Montare lo sportello nel foro con il corpo principale (coperchi delle batterie e display LCD)
rivolto verso l'interno della casa. Vedere la figura 7. Monta la struttura esterna sul lato
esterno dell'abitazione e contrassegna la posizione in cui praticare i 4 fori per le viti.
Utilizzando un trapano con punta da 6 mm (1/4") di diametro, pratica i fori per le viti.
Assicurati che i fori siano dritti, in modo tale che le due metà della gattaiola combacino
perfettamente.
7.
Rimonta la gattaiola nel foro e la struttura esterna sul lato esterno dell'abitazione. Il tunnel
sporgerà in modo più meno evidente dal telaio, a seconda dello spessore della porta. Non
tagliare né bucare mai il tunnel, poiché contiene il lettore di microchip e il suo
danneggiamento impedisce il corretto funzionamento dell'unità. Vengono fornite in
dotazione viti di tre diverse lunghezze. Scegliere la lunghezza delle viti più adatta allo
spessore della porta. In caso di incertezza, utilizzare prima le viti più corte. Quindi, se
necessario, utilizzare quelle immediatamente più lunghe. Prestare attenzione a non
utilizzare viti più lunghe del necessario, poiché ciò danneggerebbe la mascherina
anteriore del corpo principale. Avvitare il telaio esterno al corpo principale. Vedere la
figura 8.
8.
Una volta installata correttamente lo sportello, applicare i cappucci alle viti sul telaio
esterno. Allineare i cappucci delle viti allo slot rivolto verso l'interno e spingere con forza
per posizionarli. Per rimuovere i cappucci delle viti, far scivolare un cacciavite a punta
piatta nello slot laterale, quindi fare leva sul cappuccio per staccarlo dal foro. Vedere la
figura 9.
166

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières