14.4. Caratteristiche elettriche
Fasi e frequenza
Tensione
Fusibile in loco consigliato
Amperaggio minimo del
(a)
circuito
Tipo di fili impiegati nel
cablaggio tra le unità
(a) I valori indicati sono i valori massimi (per i valori esatti, vedere i dati elettrici delle
combinazioni con l'unità interna).
ATTENZIONE
Scegliere le dimensioni di tutti i cavi e i fili in base alle
norme applicabili.
ATTENZIONE
Dopo aver completato i collegamenti elettrici, accertarsi
che ogni parte e terminale elettrici all'interno del quadro
elettrico siano ben saldi.
Apparecchiatura conforme a EN/IEC 61000-3-12
Lo schema elettrico si trova all'interno del pannello anteriore
dell'unità.
15. P
ROVA DI FUNZIONAMENTO
PERICOLO
Non lasciare mai incustodita l'unità durante l'installazione
o la manutenzione. Una volta rimosso il coperchio di
servizio, è possibile toccare accidentalmente i componenti
sotto tensione.
Notare che, durante il primo periodo di funzionamento
dell'unità, il consumo di energia potrebbe risultare più elevato
di quello indicato sulla targhetta informativa dell'unità. Questo
fenomeno è dovuto al fatto che il compressore necessita di
un rodaggio di 50 ore per raggiungere un funzionamento
fluido e un consumo di energia stabile.
15.1. Controlli prima della messa in funzione
Voci da controllare
Cablaggio
Il cablaggio corrisponde a quanto indicato sullo
elettrico
schema elettrico?
Cablaggio tra
Verificare che non sia stato dimenticato nessun
un'unità e l'altra
cablaggio e che non vi siano fasi mancanti.
Filo di terra
L'unità è stata messa a terra correttamente?
Il cablaggio tra un'unità collegate in serie è corretto?
Ci sono viti di fissaggio del cablaggio allentate?
La resistenza di isolamento è almeno di 1 MΩ?
-
Usare un megatester da 500 V per misurare
l'isolamento.
-
Non utilizzare il megatester per i circuiti a bassa
tensione.
Tubazione del
Le dimensioni della tubazione sono appropriate?
refrigerante
Il materiale di isolamento per la tubazione è fissato
saldamente?
I tubi del liquido e del gas sono entrambi isolati?
Le valvole di arresto sono aperte sia per il lato
liquido che per il lato gassoso?
Refrigerante
Si è preso nota della quantità di refrigerante
aggiuntivo
aggiuntivo e della lunghezza della tubazione del
refrigerante?
Non dimenticare di eseguire una prova di funzionamento.
(1) Standard tecnico europeo/internazionale che definisce i limiti di corrente
armonica prodotta da apparecchiature collegate a sistemi a basso
voltaggio pubblico con corrente di alimentazione >16 A e ≤75 A per fase.
BelariaS11~16AE02
Unità esterna per pompa di calore aria-acqua
4PW57796-1 – 10.2010
3N~ 50 Hz
400 V
20 A
16,3 A
2
Sezione minima dei cavi 2,5 mm
e applicabile per 230 V
(1)
4 209 843 / 00
Non dimenticare di aprire completamente le valvole di arresto del
lato liquido e del lato gassoso. Facendo funzionare l'unità con le
valvole di arresto chiuse, si provocherà il guasto del compressore.
Non lasciare mai l'unità incustodita con il coperchio anteriore
aperto durante la prova di funzionamento.
Per
proteggere
il
compressore,
l'alimentazione 6 ore prima di mettere in funzione l'unità.
Durante le prove, non portare mai gli apparecchi ad una
pressione più alta della pressione massima ammessa (come
indicato sulla piastra informativa dell'unità).
15.2. Prova di funzionamento
Eseguire la prova di funzionamento secondo il manuale di
installazione dell'unità interna per assicurarsi che tutte le funzioni e le
parti funzionino correttamente.
15.3. Diagnosi dei guasti alla prima installazione
Se sul comando a distanza non viene visualizzato nulla
(la temperatura impostata al momento non viene visualizzata),
controllare se è presente una qualsiasi delle anomalie seguenti
prima di eseguire la diagnosi sulla base di eventuali codici guasto.
Sconnessione o errore nei cablaggi (tra l'alimentazione
e l'unità esterna, tra l'unità esterna e le unità interne, tra
l'unità interna e il comando a distanza).
Il fusibile della scheda a circuiti stampati dell'unità esterna
potrebbe essere fuori uso.
Se sul comando a distanza appare il codice errore " E3 ", " E4 "
o " L8 ", esiste la possibilità che le valvole di arresto siano chiuse,
oppure che l'entrata o l'uscita dell'aria siano ostruite.
Se sul comando a distanza appare il codice errore " U2 ",
controllare se esiste uno squilibrio nella tensione.
Se sul comando a distanza appare il codice errore "L4" ,
è possibile che l'entrata o l'uscita dell'aria siano ostruite.
In caso di fase mancante, verrà visualizzato il codice errore " E7 "
oppure " U2 " sul comando a distanza dell'unità interna.
In presenza di uno di questi fenomeni, il funzionamento risulterà
impossibile.
Se
si
verifica
l'alimentazione, ricontrollare il cablaggio e scambiare la
posizione di due dei tre fili elettrici.
ricordare
di
inserire
tale
condizione,
spegnere
Manuale d'installazione
18