Il valore della coppia
visualizzato (Fig. 6-19).
c) Scelta di un contrangolo
Scelta di un contrangolo preprogrammato:
Premere il tasto
scelta del contrangolo preprogrammato (Fig. 8).
Selezionare un contrangolo moltiplicatore mediante i
tasti rossi (Fig. 8-35) o un contrangolo diretto
mediante il tasto blu (Fig. 8-36) o un contrangolo
riduttore mediante i tasti verdi (Fig. 8-37)
Verrà visualizzato il valore del contrangolo
selezionato (Fig. 8-38).
Per ogni contrangolo verranno visualizzate la velocità
massima (Fig. 8-39) e la coppia massima (Fig. 8-40)
ammesse.
Il tasto
(Fig. 8-32) consente di tornare alla
schermata principale senza salvare le modifiche.
Convalidare il contrangolo selezionato premendo il
pulsante
(Fig. 8-34); verrà visualizzata la
schermata principale.
Programmazione personalizzata di un contrangolo:
I
C
2 permette di utilizzare contrangoli
MPLANT
ENTER
specifici. É quindi possibile programmare un valore di
contrangolo.
Nella schermata principale, premere il tasto
(Fig. 6-20); verrà visualizzata la scelta del
contrangolo preprogrammato (Fig. 8).
Premere il tasto
apparirà evidenziato.
Premere il tasto
schermo di regolazione del contrangolo (Fig. 7).
Programmare il contrangolo mediante la tastiera
numerica (Fig. 7-31).
Verrà visualizzato il valore del contrangolo
programmato (Fig. 7-25).
Il tasto
(Fig. 7-29) consente di cancellare l'ultima
cifra.
Il tasto
(Fig. 7-28) consente di tornare alla
(Fig. 6-22) verrà
(Fig. 6-20); verrà visualizzata la
(Fig. 8-33); il tasto
(Fig. 8-34); verrà visualizzato lo
schermata principale senza salvare le modifiche.
Convalidare la personalizzazione del contrangolo
premendo il pulsante
visualizzata la schermata principale.
La velocità massima (Fig. 6-18) e la coppia massima
(Fig. 6-19) ammesse verranno visualizzate per il
contrangolo programmato.
d) Regolazione della velocità
Nella schermata principale, premere il tasto
(Fig. 6-21); verrà visualizzata la schermata della
velocità (Fig. 7).
Programmare la velocità mediante il tastierino
numerico (Fig. 7-31).
La velocità programmata verrà indicata (Fig. 7-26).
Il tasto
(Fig. 7-29) consente di cancellare l'ultima
cifra.
Il tasto
(Fig. 7-28) consente di tornare alla
schermata principale senza salvare le modifiche.
Convalidare la regolazione della velocità premendo il
pulsante
(Fig. 7-30); verrà visualizzata la
schermata principale.
Nota: È possibile regolare la velocità dell'utensile
direttamente con i pulsanti
i programmi
,
multifunzionale è attivato.
Per ottenere un risultato stabile della regolazione
della velocità, si consiglia di premere a fondo il tasto
del pedale (Fig. 11-1).
Una pressione sui pulsanti
aumenta o diminuisce il valore della velocità.
Premendo i pulsanti
di 3 secondi si accelera l'aumento o la diminuzione
del valore della velocità.
Una scorretta regolazione del valore di coppia o della
velocità fa apparire !min! o !max!. Viene quindi
visualizzato il valore massimo o minimo autorizzato a
seconda del caso.
(Fig. 7-30); verrà
o
(Fig. 3-6 e 7) per
o
, anche quando il pedale
o
(Fig. 3-6 e 7)
o
(Fig. 3-6 e 7) per più
117