Télécharger Imprimer la page

Marshall CODE 50 Manuel D'utilisation page 95

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
23
2. INPUT (INGRESSO)
Usare questa presa jack per connettere la
chitarra all'amplificatore. Usare un cavo
schermato per chitarra di buona qualità per
favorire la prevenzione dell'interferenza
del rumore.
3. GAIN (GUADAGNO)
Controlla la quantità di guadagno introdotta
in un Preset. Più alto è il guadagno, più si
porta a saturazione il preamplificatore.
4. BASS (BASSI)
Ruotare il controllo BASS per regolare il
calore e la profondità di fascia bassa del
suono.
5. MIDDLE (MEDI)
La regolazione del controllo MIDDLE
varierà la corposità del suono potenziando
o tagliando le frequenze midrange.
6 TREBLE (ACUTI)
Aumentando il TREBLE il suono diventerà
più brillante e più tagliente. Abbassando
il TREBLE, si ridurrà il margine tonale
9
10
12
rendendo il suono più morbido.
7. VOLUME
Controlla il livello del volume in un Preset
selezionato.
Poichè GAIN, BASS, MIDDLE, TREBLE
e VOLUME sono memorizzati come parte di
!
un Preset, questi controlli del pannello toni
si attivano solo quando vengono usati. Di
conseguenza, fino a quando non vengono
ruotati la loro posizione non è correlata alla
loro impostazione in un Preset. Per attivare un
controllo di tono, occorre ruotarlo. Lo schermo
del display mostrerà la sua impostazione
attuale e le impostazioni memorizzate.
Quando viene attivato un controllo
GAIN, BASS, MIDDLE, TREBLE o VOLUME,
!
il LED EXIT/STORE (ESCI/MEMORIZZA)
lampeggerà in rosso per mostrare che le
impostazioni memorizzate del Preset sono
cambiate.
ITALIANO
11
13
14

Publicité

loading