Télécharger Imprimer la page

Marshall CODE 50 Manuel D'utilisation page 104

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
FUNZIONI DEL PANNELLO FRONTALE (CONT.)
19. REV (CONT.)
Hall
Hall Reverb ricrea le riflessioni acustiche più lunghe di uno spazio della grandezza di
un salone. I parametri modificabili di Hall Reverb sono:
PARAMETRO
GAMMA VALORI DESCRIZIONE
Decay (decadi-
0 - 10
mento)
Pre-delay (pre-
0 - 10
ritardo)
Tone (tono)
0 - 10
Level (livello)
0 - 10
Spring
Spring Reverb (riverbero a molle) è un modo classico e analogico per creare l'effetto
Reverb. Lo Spring Reverb convenzionale utilizza un vassoio metallico con file di
molle. Il segnale della chitarra attraversa le molle creando un effetto riverbero dalla
sonorità vintage. I parametri modificabili di Spring Reverb sono:
PARAMETRO
GAMMA VALORI DESCRIZIONE
Decay (decadi-
0 - 10
mento)
Pre-delay (pre-
0 - 10
ritardo)
Tono
0 - 10
Level (livello)
0 - 10
TIPI DI REVERB
Controlla quanto tempo impiegano le riflessioni per
dissolversi.
Regola la quantità di tempo che occorre prima di udire
la prima riflessione.
Regola la quantità del contenuto a frequenza più alta
nelle riflessioni.
Regola il livello dell'effetto Reverb.
Controlla quanto tempo impiegano le riflessioni per
dissolversi.
Regola la quantità di tempo che occorre prima di udire
la prima riflessione.
Regola la quantità del contenuto a frequenza più alta
nelle riflessioni.
Regola il livello dell'effetto Reverb applicato al segnale
non influenzato.
ITALIANO
A: >>|<<

Publicité

loading