FUNZIONI DEL PANNELLO FRONTALE (CONT.)
17. MOD (CONT.)
Tremolo
Il favoloso effetto Tremolo viene creato modulando in aumento e in diminuzione
l'ampiezza del segnale. Il Tremolo può produrre varie caratteristiche sonore, dalle
ondulazioni delicate alle pesanti vibrazioni di Tremolo. I parametri modificabili del
Tremolo sono:
PARAMETRO
Modalità
Velocità
Depth (profondità) 0 - 10
Skew
18. DEL
DEL è l'abbreviazione di Delay (ritardo). L'effetto Delay in una configurazione convenzionale
può essere in forma di stompbox o rack e spesso connesso attraverso un loop effetti
dell'amplificatore: Quando si seleziona DEL, il LED dell'interruttore si illumina in rosso per
due secondi prima di lampeggiare per indicare l'attuale tempo del Delay. Gli effetti Delay
di CODE sono:
Studio
Studio Delay è una linea di delay ad alta fedeltà. Il suo tempo di ritardo prolungato
consente di stratificare ciò che si suona in loop che durano fino a 4 secondi. I parametri
modificabili di Studio Delay sono:
PARAMETRO
GAMMA VALORI DESCRIZIONE
Time (tempo)
0 - 4000
Feedback
0 - 10
Frequenza
0 - 10
Level (livello)
0 - 10
MODULATION FX
GAMMA VALORI DESCRIZIONE
VLV e SQR
Tremolo valvolare e Tremolo a onda quadra.
0 - 10
Controlla la velocità di oscillazione del Tremolo.
Regola la profondità dell'effetto Tremolo.
da -50 a +50
Regola la forma dell'onda che sta eseguendo la modulazi-
one dell'ampiezza. La variazione della forma dell'onda
attraverso la gamma dei valori si sposta tra Tremolo dal
suono vintage e Tremolo dal suono moderno.
TIPI DI DELAY
Controlla il tempo di ripetizione del Delay in millisec-
ondi.
Regola il numero di ripetizioni del Delay.
Regola la quantità del contenuto a frequenza più alta
nelle ripetizioni del Delay.
Regola il livello dell'effetto Delay.
ITALIANO
A: >>|<<
A: >>|<<