Memoria
Il presente telefono è dotato di 10 memorie indirette (0-9).
Quando un numero telefonico viene memorizzato in un numero della memoria, per
effettuare una chiamata è sufficiente premere due soli tasti.
Memorizzazione dei numeri telefonici
1. Sollevare il ricevitore e premere il tasto Memorizzazione
acustico di linea libera).
2. Premere
m
3. Selezionare la posizione di memoria desiderata
4. Inserire il numero telefonico (max. 21 cifre).
5. Premere il tasto
Esecuzione di chiamate utilizzando i numeri della memoria
1. Sollevare il ricevitore (o premere il tasto Auricolare) e attendere il segnale acustico
di linea libera.
2. Premere
m
3. Selezionare la posizione di memoria desiderata
E' possibile inserire una pausa nel numero telefonico premendo P.
In caso di modifica di un numero, sostituire il vecchio numero telefonico con quello nuovo.
Suoneria
1. Sollevare il ricevitore (ignorare il segnale acustico di linea libera) e premere
2. Selezionare il segnale di squillo premendo
3. Premere
e riagganciare il ricevitore.
p
Tipo di melodia
Melodia A ........................1=Basso, 2=Normale, 3=Alto
Melodia B ........................4=Basso, 5=Normale, 6=Alto
Melodia C ........................7=Basso, 8=Normale, 9=Alto
Off * .................................0
* Se viene selezionato il tasto 0, il segnale di squillo viene disattivato fino alla volta successiva in cui verrà
risollevato il ricevitore. Dopo tale operazione, il segnale di squillo ritorna all'impostazione precedente.
.
e riposizionare il ricevitore.
P
.
Tasto/livello
Italiano
-
.
0
9
-
.
0
9
-
in base alla tabella sottostante.
0
9
(ignorare il segnale
P
p
e
.
#