CALCOLO DELLA PORTATA DI FUNZIONAMENTO DEL BRUCIATORE
Per calcolare la portata di funzionamento, in kW, del bruciatore, procedere nel modo
seguente: - Controllare al contatore la quantità di litri erogati e
la durata, in secondi, della lettura, quindi procedere al calcolo
della portata secondo la seguente formula:
REGOLAZIONE PRESSOSTATO ARIA
Il pressostato aria deve essere regolato in modo che una insufficiente portata aria non
faccia superare il valore di CO a 1% in volume. Dopo aver regolato la portata del gas e
attenuto una combustione ottimale
(CO
= 9,5 ÷ 9,8% e CO inferiore a 75 ppm), bisogna regolare il pressostato aria.
2
Togliere il coperchio; durante il funzionamento del bruciatore coprire progressivamente
l'aspirazione dell'aria con un cartone in modo da ottenere un valore di CO
20 - G 25),13 (G 30 - G 31) e un CO inferiore a 5.000 ppm.
Regolare il pressostato dell'aria fino all'arresto del bruciatore. Togliere il cartone
dall'aspirazione dell'aria e fare ripartire il bruciatore. Rimettere quindi il coperchio.
REGOLAZIONE PRESSOSTATO GAS
Regolare il pressostato ad una pressione del 50% della pressione nominale del gas uti-
lizzato.
PRESSIONE NOMINALE :
REGOLAZIONE ARIA Max Gas 170-250 P
MIN
MIN
MIN
MAX
G 20 = 20 mbar
G 30 = 29 mbar
G 25 = 25 mbar
G 31 = 37 mbar
REGOLAZIONE TESTA DI COMBUSTIONE
MONTAGGIO VENTURI
pag.5
420010249100 Max Gas 170 - 250 P
e x f = kW
s
= 10,8 (G
A
2
C
e = Litri di gas
s = Tempo in secondi
G20 = 34,02
G25 = 29,25
f
G30 = 116
G31 = 88
B
D
IT