ITaLIanO
ASSEMBLAGGIO E REGOLAZIONI
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l'elettroutensile e scollegarlo
alimentazione prima di eseguire qualsiasi regolazione
o rimuovere/installare dotazioni o accessori. Un avvio
accidentale può provocare lesioni alle persone.
AVVERTENZA: utilizzare esclusivamente pacchi batteria e
caricabatterie D
WALT.
e
Attacco per cordino (Fig. A)
Accessorio opzionale
avvertenze di sicurezza specifiche per l'impiego in quota
AVVERTENZA:
•
se l'elettroutensile dovesse cadere per qualsiasi
ragione, è necessario ispezionare e sottoporre a
opportuna manutenzione l'attacco per cordino
prima di riutilizzarlo. L'attacco per cordino è stato
concepito per allungarsi e assorbire l'urto dovuto a
un eventuale caduta. Un eventuale allungamento
permanente dell'attacco con le spire interne
contrassegnate in rosso esposte, indica che l'attacco
è stato compromesso e deve essere sottoposto a
manutenzione prima di essere riutilizzato.
•
Non utilizzare il gancio di sospensione come punto di
attacco per il cordino.
•
Utilizzare solo batterie con fascetta di contenimento
integrata. Non utilizzare batterie non protette mentre
l'elettroutensile è legato. Le batterie non fissate
potrebbero staccarsi dall'elettroutensile in caso
di caduta.
•
Quando si lavora "in quota" l'elettroutensile e
gli accessori devono sempre essere tenuti legati.
(Lunghezza massima del cordino: 2 m.)
•
Utilizzare esclusivamente con cordini adatti per questo
tipo di elettroutensile e omologati come minimo per
il peso indicato sull'etichetta del punto di attacco del
cordino.
•
Rischio di frantumazione, taglio o impigliamento.
Non utilizzare in prossimità di parti in movimento,
meccanismi o macchinari in funzione.
•
Non ancorare il cordino con l'utensile a parti del
proprio corpo. Ancorarlo a una struttura rigida in
grado di resistere alle forze prodotte da un oggetto
in caduta.
•
Assicurarsi che il cordino sia fissato correttamente a
entrambe le estremità prima dell'uso.
•
Prima di ogni utilizzo ispezionare l'utensile e il cordino
(compresi il tessuto e le cuciture), per verificare che
non siano danneggiati e funzionino correttamente. Se
non funzionano correttamente, non utilizzarli.
•
Non modificare il punto di attacco del cordino e
non utilizzarlo in modi diversi da quelli indicati in
questo manuale.
•
Attaccare l'elettroutensile al cordino esclusivamente
con un moschettone. Non fissarlo annodando il
80
cordino o creando un anello. Non usare una fune o
un cavo.
•
Rischio di scossa elettrica. Assicurarsi che la corrente
elettrica sia scollegata quando si lavora in aree in cui è
presente alta tensione. Alcuni cordini sono conduttivi.
•
Gli utensili che cadono oscillano sul cordino con
il rischio di provocare lesioni a persone o perdita
di equilibrio.
•
Non trasportare l'elettroutensile tenendolo dal punto
di attacco, dalla fascetta di contenimento della
batteria o dal cordino.
•
Non attaccare più di un utensile a ciascun cordino.
•
Usare esclusivamente un kit di attacco predisposto
per cordino originale a marchio D
Non modificare MAI gli utensili per creare punti
di aggancio.
•
Trasferire l'utensile da una mano all'altra solo se ci si
trova in una posizione stabile e con un buon equilibrio.
•
Non attaccare cordini all'elettroutensile che
impediscano il corretto funzionamento di protezioni,
interruttori e dispositivi di blocco di sicurezza.
•
Evitare di rimanere impigliati nel cordino.
•
Tenere il cordino lontano dall'area di
taglio dell'utensile.
•
Non utilizzare cordini o dispositivi di attacco per
ottenere un effetto leva supplementare dall'utensile.
•
Non utilizzare per la protezione di persone
dalle cadute.
•
Rischio di caduta di oggetti! Cambiare batterie,
accessori e dotazioni solo se la caduta di un oggetto
non provocherebbe rischi per chi si trova sotto
l'operatore. Consultare l'autorità competente o
supervisore del sito per conoscere le procedure per il
lavoro in quota.
•
Non usare il caricabatterie o la borsa degli attrezzi
in quota.
•
Utilizzare moschettoni ad azione multipla o del
tipo con ghiera di bloccaggio a vite. Non usare
moschettoni ad azione singola con fermo a molla.
La staffa
16
serve per fissare il punto di attacco predisposto per
cordino, disponibile presso i centri di assistenza D
Il kit di attacco predisposto per cordino è destinato all'uso da
parte di personale competente, addestrato e informato sul
lavoro con gli elettroutensili all'interno e intorno a macchinari e
"in quota". È possibile aggiungere un kit di attacco predisposto
per cordino solo a determinati modelli ed esso deve essere
installato presso un centro di assistenza autorizzato.
Installazione e rimozione delle lame
ATTENZIONE: pericolo di taglio. La leva di
tensionamento della lama si trova sotto pressione della
molla. Mantenere il controllo della leva quando si rilascia
la tensione della lama.
AVVERTENZA: indossare SEMPRE dei guanti quando si
devono toccare le lame della sega.
WALT idoneo.
e
WALT.
e