IT Indicazioni generali
Leggere attentamente le presenti istru-
zioni per l'uso, conservarle per impie-
ghi futuri, renderle accessibili ad altri
utenti e attenersi alle indicazioni.
Spiegazione dei simboli
seguenti simboli sono utilizzati sull'apparecchio,
nelle istruzioni per l'uso, sull'imballo e sulla targhetta
dell'apparecchio:
AVVERTENZA
Avvertimento di pericolo di lesioni o di pericoli
per la salute
ATTENZIONE
Indicazione di sicurezza per possibili danni
all'apparecchio/agli accessori
Informazioni sul prodotto
Indicazione di informazioni importanti
Leggere le istruzioni
Separare i componenti dell'imballaggio e
smaltirli secondo le norme comunali.
Etichetta di identificazione del materiale di
imballaggio.
B
A = abbreviazione del materiale, B = codice
materiale:
A
1-7 = plastica, 20-22 = carta e cartone
Il dispositivo elettrico non deve essere smalti-
to nei rifiuti domestici
Non smaltire le batterie contenenti sostanze
tossiche insieme ai rifiuti domestici
Produttore
Marchio CE
Il presente prodotto soddisfa i requisiti
delle direttive europee e nazionali vigenti.
Marchio UKCA (valutazione di conformità nel
Regno Unito)
I prodotti sono comprovatamente conformi ai
requisiti delle normative tecniche dell'UEE.
Separare il prodotto e i componenti
dell'imballaggio e smaltirli secondo le norme
comunali.
Simbolo importatore
AVVERTENZA
• Tenere lontani i bambini dal materiale d'imballaggio!
• Non adatta all'utilizzo commerciale.
• In caso di dubbi o domande circa l'impiego delle nostre
apparecchiature, rivolgersi al rivenditore o al servizio
clienti.
• Le riparazioni possono essere effettuate solo dal Servi-
zio clienti o da rivenditori autorizzati.
Avvertenze sull'uso delle batterie
• Inserire sempre le batterie correttamente e rispettando le
polarità (+ / -). Tenere le batterie pulite, asciutte e lontano
dall'acqua. Scegliere sempre il tipo di batteria corretto.
• Non cortocircuitare mai le batterie e i contatti del vano
batterie.
• Non caricare, scaricare in modo forzato, riscaldare,
smontare, deformare, incapsulare o modificare le batterie.
• Non saldare o brasare mai le batterie.
• Non utilizzare mai contemporaneamente batterie di
diversa fabbricazione, capacità (nuove e usate), dimen-
sioni e tipo all'interno dello stesso apparecchio.
• Rischio di esplosione! Il mancato rispetto di questi
punti può provocare lesioni personali, surriscalda-
mento, fuoriuscite di liquido, di gas, rottura, esplosione
o incendio.
• In caso di fuoriuscita di liquido dalle batterie, indossare
guanti protettivi e pulire il vano batterie con un panno
asciutto.
• Se il liquido di una batteria viene a contatto con la pelle
o con gli occhi, sciacquare le parti interessate con
acqua e consultare un medico.
• Pericolo d'ingestione! Tenere le batterie fuori dalla
portata dei bambini. In caso di ingestione consultare
immediatamente un medico.
• Non permettere mai ai bambini di sostituire le batterie
senza la supervisione di un adulto.
• Conservare le batterie lontano da oggetti metallici, in un
luogo ben ventilato, fresco e asciutto.
• Non esporre mai le batterie alla luce diretta del sole o
alla pioggia.
• In caso di inutilizzo prolungato, rimuovere le batterie
dall'apparecchio.
• Smaltire le batterie scariche immediatamente e in modo
corretto. Non gettare mai le batterie nel fuoco.
• In fase di smaltimento, tenere separate l'una dall'altra le
batterie con diversi sistemi elettrochimici.
• Smaltire le batterie esauste e completamente scariche
negli appositi punti di raccolta, nei punti di raccolta per
rifiuti tossici o presso i negozi di elettronica. Lo smalti-
mento delle batterie è un obbligo di legge.
• I simboli riportati di seguito indicano
che le batterie contengono sostanze tossi-
che. Pb = batteria contenente piombo, Cd
= batteria contenente cadmio, Hg = batte-
ria contenente mercurio.
• A tutela dell'ambiente, al termine del suo
utilizzo l'apparecchio non deve essere smaltito
nei rifiuti domestici. Lo smaltimento deve essere
effettuato negli appositi centri di raccolta. Smal-
tire l'apparecchio secondo la direttiva europea
sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
(WEEE). Per eventuali chiarimenti, rivolgersi alle autorità
comunali competenti per lo smaltimento.
ATTENZIONE
• Portata max. 200 kg (440 lb / 31 st),
Graduazione 100 g (0,2 lb / 0-19st: 0,2lb; 20-31st: 1lb).
• Pulizia: pulire la bilancia con un panno umido e, se
necessario, con un po' di detersivo. Non immergere mai
la bilancia in acqua, nè lavarla sotto l'acqua corrente.
11