11. Trasporto / Stoccaggio
Trasporto
• Inserire il perno di arresto (fig. 2, pos. 1) attraverso il
foro della leva di taglio (fig. 2, pos. 2) e attraverso il
telaio di base (fig. 2, pos. 3) del tranciablocchi.
• Sollevare il tranciablocchi afferrandolo per la prolun-
ga (fig. 2, pos. 4) e trasportarlo facendolo scorrere
sulle ruote di trasporto (fig. 2, pos. 5).
Magazzinaggio
• Pulire a fondo il tranciablocchi prima di depositarlo
in magazzino.
• Assicurarsi che il tranciablocchi venga tenuto in un
luogo asciutto.
12. Manutenzione
• Eseguire regolarmente la manutenzione dell'appa-
recchio per garantire il funzionamento corretto.
• Mettere immediatamente fuori servizio l'apparec-
chio in caso di malfunzionamenti e, se necessario,
farlo riparare da personale specializzato autorizza-
to.
• Prima di ogni impiego del tranciablocchi, eseguire
un controllo visivo.
• Dopo ogni impiego del tranciablocchi, rimuovere
sporcizia e resti di pietra.
• Lubrificare o oliare regolarmente tutte le parti in mo-
vimento con grasso lubrificante o olio per motori.
14. Risoluzione dei guasti
Guasto
La pietra non si rompe
Il materiale non è in
orizzontale
Non si riesce a
spostare le leva di
taglio
Possibile causa
Lama usurata
Sul piano di appoggio so-
no presenti dei frammenti
di pietra
Presenza di frammenti di
pietra nelle parti mobili
www.scheppach.com
Rotazione di lama superiore e inferiore
• Per sostituire le lame, allentare le viti (fig. 4, pos. 1),
a seconda del caso, della lama superiore o inferiore
(fig. 4, pos. 2) utilizzando un cacciavite a croce.
• Rimuovere la lama superiore o inferiore (fig. 4, pos.
2).
• Ruotare la lama rimossa e reinserirla nel tran-
ciablocchi in modo che il nuovo spigolo del taglio sia
costituito dal filo della lama integro.
• Riserrare tutte le viti (fig. 4, pos. 1).
Informazioni sulle riparazioni
Occorre notare che in questo prodotto i seguenti com-
ponenti sono soggetti a naturale usura o usura legata
all'uso e sono richiesti i seguenti pezzi come materiali
di consumo.
Pezzi soggetti a usura*: Lama
* non necessariamente compreso nell'ambito della for-
nitura!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
13. Smaltimento e riciclaggio
Avvertenze per l'imballaggio
Il materiale d'imballaggio è ricicla-
bile. Si prega di smaltire gli imbal-
laggi nel rispetto dell'ambiente.
Rimedio
Sostituire la lama
Pulire il piano d'appoggio
Pulire il tranciablocchi
IT | 29