Messa in funzione/Manutenzione e pulizia/Smaltimento
Posizionare la piantana in posizione eretta.
Svitare le viti con le rondelle preinstallate
+
(gomma e plastica) dalla testa della
15
piantana.
Importante: rimuovere la sicura per il tra-
sporto trasparente (plastica)
della piantana.
Assicurarsi che sulle viti
una rondella (plastica)
(gomma)
.
14
Durante l'avvitamento del piattino in vetro
assicurarsi che la rondella (gomma)
sotto il piattino in vetro
deve trovarsi sul bordo del piattino in vetro
15
Avvitare con cautela le viti
Svitare i dadi ciechi
Avvitare i distanziatori
centrale della testa della piantana.
Posizionare il coperchio
Avvitare i dadi ciechi
Inserire la spina elettrica
corrente installata a norma.
La lampada è pronta per l'uso.
Accensione/spegnimento
della lampada
Accendere o spegnere la piantana tramite
l'interruttore touch
Accendere o spegnere la lampada da lettura
mediante l'interruttore touch
Regolazione della luminosità
della piantana/della lampada
da lettura
Premere più volte di seguito l'interruttore touch
fino a a raggiungere l'impostazione del colore
della luce desiderato (bianco freddo-neutro-caldo).
Tenere premuto l'interruttore touch fino a raggiun-
gere il livello di luminosità desiderato, riducendo
o aumentando così la potenza luminosa.
Nota: la piantana dispone di una funzione
Memory. Questa funzione memorizza l'ultimo
grado di luminosità selezionato. Alla successiva
82 IT
14
dalla testa
12
siano collocate
16
e una rondella
15
si trovi
14
. La rondella (plastica)
13
.
16
dai distanziatori
17
10
sulle viti
nell'area
10
16
sui distanziatori
18
sui distanziatori
17
10
in una presa di
6
.
8
.
9
accensione la lampada si illumina in base
all'ultimo grado di luminosità impostato.
Orientamento della lampada
CAUTELA! PERICOLO DI USTIONE A
CAUSA DI SUPERFICI BOLLENTI!
Lasciar raffreddare completamente la lampada.
Piegare il braccio flessibile
da lettura nella posizione desiderata.
13
Orientare la testa della piantana nella posi-
zione desiderata.
.
13
Manutenzione e pulizia
.
.
RAZIONE!
10
.
Per prima cosa staccare la spina elettrica
presa di corrente.
RAZIONE!
Per motivi di sicurezza elettrica, la lampada non
deve essere mai pulita con acqua o altri liquidi,
né immersa in acqua.
CAUTELA! PERICOLO DI USTIONE A
CAUSA DI SUPERFICI BOLLENTI!
Lasciar raffreddare completamente la lampada.
Non usare solventi, benzina o simili. Queste
sostanze potrebbero danneggiare la lampada.
Per la pulizia utilizzare soltanto un panno
asciutto e privo di pelucchi.
Reinserire la spina elettrica
di corrente.
Smaltimento
L'imballaggio è composto da materiali ecologici
che possono essere smaltiti presso i siti di raccolta
locali per il riciclo.
Osservare l'identificazione dei materiali
di imballaggio per lo smaltimento diffe-
b
a
renziato, i quali sono contrassegnati da
abbreviazioni (a) e da numeri (b) con
della lampada
3
PERICOLO DI FOLGO-
dalla
6
PERICOLO DI FOLGO-
nella presa
6