per cambiare la direzione di rotazione. La sua funzione
è esclusivamente la rimozione di erbacce e detriti impi-
gliati nell'utensile.
Per invertire la rotazione, toccare il pulsante di inver-
sione e premere l'interruttore a grilletto mentre si tiene
premuta la leva di sblocco, quando l'utensile da taglio è
arrestato. Gli indicatori di velocità e l'indicatore ADT ini-
ziano a lampeggiare, e l'utensile da taglio ruota in dire-
zione inversa, quando si preme l'interruttore a grilletto.
Per tornare alla rotazione normale, rilasciare il grilletto e
attendere che l'utensile da taglio si arresti.
► Fig.12: 1. Indicatore di velocità 2. Indicatore ADT
3. Pulsante di inversione
NOTA: Durante la rotazione inversa, l'utensile fun-
ziona solo per un breve periodo di tempo, quindi si
arresta automaticamente.
NOTA: Una volta che l'utensile si è arrestato, la rota-
zione torna alla direzione normale quando si riavvia
l'utensile.
NOTA: Se si tocca il pulsante di inversione mentre
l'utensile da taglio sta ancora ruotando, l'utensile si
arresta per predisporsi alla rotazione inversa.
Freno elettrico
Questo utensile è dotato di un freno elettrico. Qualora
l'utensile non riesca ripetutamente ad arrestarsi rapi-
damente dopo il rilascio dell'interruttore a grilletto, far
sottoporre a riparazione l'utensile presso un nostro
centro di assistenza.
ATTENZIONE:
Questo sistema di frenaggio
non rappresenta un sostituto della protezione.
Non utilizzare mai l'utensile senza la protezione.
Un utensile da taglio privo di protezione potrebbe
risultare in gravi lesioni personali.
Funzione elettronica
Controllo costante della velocità
La funzione di controllo della velocità fornisce una
velocità di rotazione costante, indipendentemente dalle
condizioni di carico.
Funzione di avvio morbido
Avvio morbido, grazie alla soppressione dell'impatto di
avvio.
MONTAGGIO
AVVERTIMENTO:
l'utensile sia spento e che la cartuccia della batte-
ria sia rimossa, prima di effettuare qualsiasi altra
operazione sull'utensile. Il mancato spegnimento
e la mancata rimozione della cartuccia della batteria
potrebbero risultare in gravi lesioni personali dovute
all'avvio accidentale.
AVVERTIMENTO:
sile se non è stato completamente assemblato.
L'utilizzo dell'utensile in uno stato di assemblaggio
parziale potrebbe risultare in gravi lesioni personali
dovute all'avvio accidentale.
Installazione della maniglia
Per il modello UR006G
1.
Inserire l'albero della maniglia nell'impugnatura.
Allineare il foro per la vite presente nell'impugnatura
con quello presente nell'albero. Serrare saldamente la
vite.
► Fig.13: 1. Impugnatura 2. Vite 3. Albero
AVVISO:
Osservare l'orientamento dell'impugna-
tura. I fori delle viti non si allineano, qualora l'im-
pugnatura non venga inserita con l'orientamento
corretto.
2.
Regolare la posizione della maniglia, quindi ser-
rare la manopola per fissare la maniglia.
► Fig.14: 1. Manopola
Per il modello UR007G
1.
Montare la morsa superiore e quella inferiore
sull'ammortizzatore.
2.
Applicare la maniglia sulla morsa superiore e fis-
sarla con i bulloni a esagono incassato, come indicato
nella figura.
► Fig.15: 1. Bullone a esagono incassato 2. Maniglia
3. Morsa superiore 4. Ammortizzatore
5. Morsa inferiore
Montaggio della barriera
Solo per il modello con maniglia ad anello (speci-
fico in base alla nazione)
Qualora la barriera sia inclusa nel modello utilizzato,
montarla sulla maniglia utilizzando la vite presente sulla
barriera.
► Fig.16: 1. Barriera 2. Vite
ATTENZIONE:
riera, non rimuoverla. La barriera funge da compo-
nente di sicurezza, per evitare che l'utilizzatore entri
in contatto accidentalmente con la lama da taglio.
76 ITALIANO
Accertarsi sempre che
Non avviare mai l'uten-
Dopo aver assemblato la bar-