8.1
Inserire/estrarre la batteria (11) nel
portabatteria (10) (Fig. 2)
Nota:
Ruotare, all'occorrenza, l'impugnatura supplementare
(13) prima di inserire la batteria (11). 9.6
Inserire la batteria
1. Portare il selettore rotante (7) in posizione centrale
(blocco).
2. Spingere la batteria (11) nel portabatteria (10). La bat-
teria (11) scatta in posizione in modo percettibile.
Rimuovere la batteria
1. Premere il pulsante di sblocco (12) della batteria (11)
ed estrarla dal portabatteria (10).
8.2
Applicare l'attrezzo selezionato
(15/ 16/ 17/ 18/ 19) (Fig. 1, 3)
CAUTELA
Tenere lontane le mani dall'attrezzo ausiliario quando il
prodotto è in funzione.
Nota:
Pulire il gambo dell'attrezzo selezionato e ingrassarla leg-
germente.
Nota:
Il cappuccio di protezione dalla polvere (2) impedisce note-
volmente la penetrazione della polvere da perforazione nel
supporto attrezzo durante il funzionamento. Durante l'appli-
cazione dell'attrezzo selezionato*, accertarsi che il cappuc-
cio di protezione dalla polvere (2) non sia danneggiato.
ATTENZIONE
Occorre sostituire subito un cappuccio di protezione
dalla polvere danneggiato. Si consiglia di far eseguire
questo lavoro ad un addetto del servizio clienti.
1. Tirare la boccola di bloccaggio (3) all'indietro per
sbloccare il supporto attrezzo SDS-Plus (1).
2. Applicare l'attrezzo selezionato (15/ 16/ 17/ 18/ 19)
ruotandolo nel supporto attrezzo SDS-Plus (1).
3. Rilasciare la boccola di bloccaggio (3).
4. Controllare, tirando l'attrezzo selezionato (15/ 16/ 17/
18/ 19), la sede salda.
L'attrezzo selezionato (15/ 16/ 17/ 18/ 19) ha un leg-
gero gioco radiale, legato al sistema.
8.3
Rimuovere l'attrezzo selezionato
(15/ 16/ 17/ 18/ 19) (Fig. 1, 3)
1. Tirare all'indietro la boccola di bloccaggio (3) e rimuo-
vere l'attrezzo selezionato (15/ 16/ 17/ 18/ 19).
8.4
Montare la battuta di profondità (4)
(Fig. 1)
1. Spingere la battuta di profondità (4) nella piccola aper-
tura sull'impugnatura supplementare (13). La dentatu-
ra sulla battuta di profondità (4) dovrebbe essere rivol-
ta verso il basso.
2. Posizionare la battuta di profondità (4) in modo che la
distanza tra la punta dell'attrezzo selezionato (15/ 16/
17/ 18/ 19) e la punta della battuta di profondità (4)
corrisponda alla profondità di perforazione desiderata.
3. Serrare la vite di bloccaggio battuta di profondità (5)
per bloccare la battuta di profondità (4).
9
Utilizzo
AVVISO
Pericolo di lesioni!
Rimuovere la batteria dall'elettroutensile prima di ese-
guire qualsiasi operazione sull'elettroutensile (ad es.
manutenzione, cambio utensile, ecc.) e durante il tra-
sporto e lo stoccaggio. Se l'interruttore di accensione/
spegnimento viene azionato involontariamente, sussiste
il rischio di lesioni.
ATTENZIONE
Assicurarsi che la temperatura ambiente non superi i
50 °C e non scenda sotto i –20 °C durante il lavoro.
ATTENZIONE
Il prodotto fa parte della serie 20V IXES e può essere u-
tilizzato solo con batterie di questa serie. Le batterie
possono essere caricate solo con caricatore di questa
serie. Osservare le istruzioni del produttore.
9.1
Selezionare la modalità di
funzionamento (Fig. 1)
ATTENZIONE
La modalità di funzionamento può essere modificata so-
lo in stato di arresto.
1. Scegliere la modalità di funzionamento del prodotto
dal relativo interruttore (6).
2. Ruotare l'interruttore della modalità di funzionamento
(6) nella posizione desiderata.
Quando si raggiunge la posizione desiderata, l'inter-
ruttore della modalità di funzionamento (6) si innesta
in maniera percettibile.
Funzione
Foratura (meccanismo OFF)
Foratura a percussione
(meccanismo ON)
Regolazione della posizione
dello scalpello
Scalpellatura
9.1.1
Nota:
* = non incluso nel contenuto della fornitura!
1. Portare l'interruttore della modalità operativa (6) sul
simbolo
2. Ruotare l'attrezzo selezionato* nel supporto attrezzo
SDS-Plus (1) nella posizione richiesta.
3. Selezionare il simbolo per l'operazione di scalpellatura
con l'interruttore della modalità operativa (6)
www.scheppach.com
Modalità operativa:
Livello di foratura
Livello di percussione
Livello
Livello dello scalpello
Regolare la posizione dello scalpello
.
.
IT | 41