Regolazione del numero di giri
Prima di iniziare il lavoro, adeguare il numero di
giri all'applicazione. Utilizzare un numero di giri
basso per lavori di levigatura grossolani, aumen-
tare il numero di giri per i lavori di precisione.
■
Regolare il numero di giri premendo i tasti
♦
Premere il tasto
di giri.
♦
Premere il tasto
NOTA
►
L'attrezzo continua a girare dopo lo spegni-
mento. Attendere l'arresto dell'attrezzo prima
di mettere da parte l'apparecchio.
Manutenzione e pulizia
AVVERTENZA! PERICOLO DI LESIONI!
Prima di qualsiasi lavoro sull'appa-
recchio, spegnere l'apparecchio e
staccare la spina.
■
L'apparecchio non necessita di manutenzione.
■
Non utilizzare oggetti acuminati per la puli-
zia dell'apparecchio. Impedire la penetrazio-
ne di liquidi all'interno dell'apparecchio. In
caso contrario l'apparecchio può danneggiarsi
irreparabilmente.
■
Pulire regolarmente l'apparecchio, preferibil-
mente sempre subito dopo aver terminato il
lavoro.
■
Pulire l'alloggiamento con un panno asciutto,
non utilizzare assolutamente benzina, solventi
o detergenti che attaccano la plastica.
■
Le aperture di aerazione devono essere sempre
libere.
■
Eliminare la polvere più aderente con un
pennello.
NOTA
►
I pezzi di ricambio non indicati (come ad es.
spazzole di carbone, interruttori) possono
essere ordinati tramite la nostra linea diretta
di assistenza.
│
■
150
IT
+ per aumentare il numero
- per ridurre il numero di giri.
Svuotamento del sacco della polvere
Per garantire un'aspirazione ottimale, svuotare il
sacco della polvere
♦
Aprire la cerniera del sacco della polvere
♦
Scuotere il sacco della polvere
.
piente per i rifiuti adatto.
Conservazione e manipolazione
degli attrezzi consigliati
■
Manipolare e trasportare con cautela gli
utensili abrasivi.
■
Conservare gli utensili abrasivi proteggendoli
da danni meccanici o influssi ambientali (ad
es. umidità).
Smaltimento
Valido solo per la Francia
Il prodotto, l'imballaggio e il libretto di istruzioni
sono riciclabili, sono soggetti ad una responsabilità
estesa del produttore e vengono raccolti in maniera
differenziata.
Non smaltire gli elettrodomestici
assieme ai normali rifiuti domestici!
Il simbolo del bidone dei rifiuti barrato,
raffigurato lateralmente, indica che l'ap-
parecchio è soggetto alla Direttiva 2012/19/EU.
Tale direttiva prescrive che, al termine della sua
vita utile, l'apparecchio non venga smaltito assieme
ai normali rifiuti domestici, bensì conferito in appo-
siti centri di raccolta, centri di riciclaggio o aziende
di smaltimento.
tempestivamente.
sopra un reci-
PWBS 180 B3
.