l'illuminazione stradale o di edifici, poiché la luce
altrimenti non si accenderebbe al crepuscolo.
In presenza di scarsa illuminazione, la luce si
accende automaticamente, mentre, in presenza
di una luce solare normale, la lampada si spe-
gne nuovamente.
Sostituzione delle batterie
(vedi fig. B–D)
Per raggiungere una prestazione ottimale, la
batteria deve essere sostituita ogni 12 mesi.
Staccare il paralume
lampada
.
3
Estrarre l'alloggiamento della cella fotovoltaica
dal paralume
.
1
Spegnere la lampada con l'interruttore ON/
OFF
posizionandolo su „OFF".
7
Allentare le viti di fissaggio con un cacciavite
a croce
. Sollevare il coperchio del vano
8
portabatterie dell'alloggiamento della cella
solare
con un cacciavite a intaglio.
2
Sostituire la vecchia batteria
e assicurarsi che il cavo non venga danneggiato.
Inserendo la batteria, assicurarsi di rispettare
la polarità corretta. Essa è indicata all'interno
del vano portabatterie
batterie della tipologia consigliata (vedi „Dati
tecnici").
Chiudere il vano portabatterie, estrarre le viti di
fissaggio
con un cacciavite a croce piccolo.
8
Spostare l'interruttore ON/OFF
zione „ON".
Ricollegare l'alloggiamento della cella solare
con il paralume
1
tri componenti della lampada.
Caricamento della batteria
Assicurarsi che la lampada da giardino a energia
solare sia accesa durante il caricamento della
batteria. Durante l'utilizzo della cella fotovoltaica, il
tempo impiegato dalle batterie per caricarsi dipende
dall'intensità dell'irraggiamento solare e dall'angolo
di incidenza della luce sulla cella stessa. Collocare
dal corpo della
1
con una nuova
10
. Utilizzare soltanto
9
sulla posi-
7
. Infine ricongiungere gli al-
la cella fotovoltaica nella posizione più perpendi-
colare possibile rispetto all'angolo di incidenza della
luce. In questo modo, si otterrà la massima intensità
di irraggiamento.
Manutenzione e pulizia
I diodi luminosi non sono sostituibili. La lampada a
energia solare non necessita di manutenzioni sino
ad una sostituzione della batteria.
Pulire regolarmente la lampada da giardino a
energia solare con un panno asciutto e privo
di peli. In caso di sporco ostinato, utilizzare un
panno leggermente inumidito.
2
Risoluzione degli errori
Nota: l'apparecchio contiene alcuni componenti
elettronici sensibili. È quindi possibile che venga di-
sturbato da apparecchi di trasmissione radio posti
nelle immediate vicinanze. In caso di disfunzioni,
rimuovere tali fonti di disturbo dalle vicinanze dell'ap-
parecchio.
Nota: le scariche elettrostatiche possono provocare
disturbi di funzionamento. In caso di malfunziona-
menti rimuovere per poco tempo la batteria e inse-
rirla nuovamente.
Errore
La luce non si
accende, seb-
bene la lam-
2
pada sia stata
esposta tutto il
giorno alla
luce solare.
La luce non si
accende o re-
sta accesa solo
per poco
tempo.
Causa
Soluzione
Fonti di illumi-
Montare la
nazione artifi-
lampada in un
ciali, quali ad
punto in cui al-
esempio l'illu-
tre fonti di illumi-
minazione
nazione non
stradale, inter-
possano interfe-
feriscono con
rire con essa.
la lampada.
La batteria è
Cambiare la
guasta op-
batteria oppure
pure la luce
installare la lam-
solare non è
pada in un luogo
sufficiente.
in cui c'è più luce
solare.
IT
73