rimanere bloccato in angoli, spigoli taglienti oppure in
caso di rimbalzo. Ciò provoca una perdita del controllo
oppure un contraccolpo.
e) Non utilizzare seghe a catena e neppure lame
dentellate. Questo tipo di accessori provocano spesso
un contraccolpo oppure la perdita del controllo
sull'elettroutensile.
ULTERIORI AVVERTENZE DI SICUREZZA
NOTE GENERALI
• Usare questo utensile solo per operazioni di lucidatura a
secco
• Usare solamente le flange fornite con questo utensile
• Questo utensile non dev'essere utilizzato da persone di
età inferiore ai 16 anni
• Staccate sempre la spina dell'utensile prima di
effettuare regolazioni o cambiare gli accessori
• Non lavorare mai materiali contenenti amianto
(l'amianto è ritenuto materiale cancerogeno)
ACCESSORI
• La SKIL garantisce un perfetto funzionamento
dell'utensile soltanto se vengono utilizzati accessori
corretti che si possono ottenere presso il vostro
negoziante
• Per il montaggio/uso di accessori non di produzione
SKIL, osservare le istruzioni del fabbricante interessato
• Utilizzate solo accessori il cui numero massimo di giri
corrisponda almeno al massimo dei numeri di giri
dell'utensile
• Non usare mai accessori con un foro "cieco" filettato di
dimensione inferiore a M14 x 21 mm
• Non usare accessori danneggiati, deformati, o vibranti
• Maneggiare e conservare con cura gli accessori
USO ALL'ESTERNO
• Quando usato l'esterno, collegare l'utensile ad un
interruttore automatico di rete (FI) con una corrente di
scatto di 30 mA massimo, ed usare solamente il cavo di
prolunga inteso per uso esterno e munito di una presa
antispruzzo
PRIMA DELL'USO
• Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell'utensile
• Montare sempre l'impugnatura ausiliara A 2 o B 2; non
usare mai l'utensile senza l'impugnatura
• Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcune specie di legno, minerali e metallo possono
essere nocive (il contatto con queste polveri o la loro
inalazione possono causare reazioni allergiche e/o
disturbi respiratori all'operatore o ad altre persone
presenti sul posto); indossare una maschera
protettiva per la polvere e utilizzare un dispositivo
per l'estrazione della polvere se è presente una
presa di collegamento
• Alcuni tipi di polvere sono classificati come cancerogeni
(quali le polveri di quercia e faggio) specialmente se
associate ad additivi per il trattamento del legno;
indossare una maschera protettiva per la polvere e
utilizzare un dispositivo per l'estrazione della
polvere se è presente una presa di collegamento
• Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l'estrazione
della polvere per i materiali in lavorazione
• Fissare il pezzo da lavorare (un pezzo in lavorazione
rimane bloccato in posizione con maggiore sicurezza se
fissato con appositi dispositivi di serraggio o con una
morsa e non tenendolo con la mano)
• Non serrare l'utensile in una morsa
• Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
DURANTE L'USO
• Durante le operazioni di lavoro tenete sempre l'utensile
con ambedue le mani ed assumete una sicura posizione
di lavoro
• Mantenere sempre il cavo distante dalle parti in
movimento dell'utensile; spingere il cavo verso la parte
posteriore, distante dall'utensile
• Se durante un'operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
• Non usare l'utensile quando il cavo è danneggiato; farlo
sostituire da personale qualificato
• Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o meccanico,
spegnete subito l'utensile e staccate la spina
• In caso di mancata corrente oppure quando la spina
viene tirata fuori accidentalmente, rilasciate l'interruttore
H 2 onde impedire riavvio incontrollato
DOPO L'USO
• Prima di riporre l'utensile, spegnere il motore ed
assicurarsi che tutte le parti in movimento si siano
arrestate completamente
• Dopo aver spento l'utensile, non arrestare mai la
rotazione dell'accessorio applicandovi una forza laterale
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI
SULL'UTENSILE
3 Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso
4 Portare occhialoni di protezione e protezione dell'udito
5 Doppio isolamento (non è necessario alcun cavo di terra)
6 Non gettare l'utensile tra i rifiuti domestici
USO
• Montaggio delle impugnature ausiliarie 7
! estrarre la spina dalla presa
- avvitare l'impugnatura ausiliaria A sul lato destro
dell'utensile (secondo il lavoro da effettuare)
- montare l'impugnatura ausiliaria B come illustrato e
serrare entrambe le viti fornite con la chiave esagonale
C
• Montaggio degli accessori 2
! estrarre la spina dalla presa
- pulire l'albero D e tutte le parti che si devono montare
- avvitare il platorello di VELCRO E sull'albero D
premendo il pulsante di bloccaggio dell'albero F
! spinger il tasto F di bloccaggio dell'albero solo
quando l'albero D è fermo
- premere semplicemente il disco di lana G sul platorello
di VELCRO E
- per smontare gli accessori invertire la procedura
• Prima di utilizzare l'utensile
- assicurarsi che l'accessorio sia montato correttamente
e fissato saldamente
- controllate che l'accessorio giri liberamente, facendolo
ruotare con la mano
- fare girare a vuoto l'utensile per almeno 60 secondi
alla velocità massima in una posizione sicura
53