•
Mantenere i bambini e gli animali domestici ad una distanza di sicurezza di almeno 50 cm dal diffusore
acustico.
•
Gli altoparlanti producono attorno ad essi un campo elettromagnetico innocuo per l'essere umano e per gli
animali ma che può disturbare il funzionamento di apparecchiature elettroniche come monitor e televisori
con schermo a tubo catodico qualora queste vengano collocate nelle immediate vicinanze del diffusore
acustico. Nel caso in cui ciò si verifichi, aumentare la distanza di tali apparecchiature dai diffusori acustici.
Non appoggiare sul diffusore acustico carte di credito o simili a lettura magnetica per evitare che possano
smagnetizzarsi.
•
La tecnologia di funzionamento degli altoparlanti verte su principi dell'elettromagnetismo, pertanto
l'utilizzatore dovrà evitare di utilizzare apparati che generino forti campi elettromagnetici, i quali potrebbero
disturbare il funzionamento dei diffusori acustici. Evitare di appoggiare sul mobile dei diffusori apparati di
ricetrasmissione come telefoni cellulari, cordless, sistemi intercom, ecc.
•
Non collegare i diffusori acustici direttamente ad un impianto per diffusione sonora a tensione costante
(100 V, 70.7 V o simili). Ciò può determinare il sovraccarico dell'impianto con possibile danneggiamento del
diffusore acustico e/o della centralina di amplificazione.
•
Collegare il diffusore ad una sorgente certificata PS1 secondo la IEC62368-1.
•
Non avvicinare tra loro cavi audio e cavi dell'alimentazione elettrica. In prossimità dei cavi di alimentazione
è presente un campo elettromagnetico che può causare un fastidioso ronzio. In questo caso, provvedere
ad allontanare tra di loro cavi audio e cavi di alimentazione.
•
Utilizzare questi sistemi di altoparlanti per uso domestico. Non devono essere utilizzati a volumi elevati o
a distribuzione continua del suono, come ad esempio per una discoteca o per l'amplificazione del suono.
Un'intensità di segnale tale non è compatibile con il corretto funzionamento del sistema di altoparlanti e
può causare guasti irreversibili e, in alcuni casi, l'inizio di un incendio.
•
PARTI: tutte le parti, esclusi gli accessori, possono essere rimossi solamente da personale specializzato in
caso di service.
•
ALTE PRESSIONI SONORE: può essere pericoloso ascoltare ad alto volume.
•
CADUTA/ROTTURA DI OGGETTI IN CASA DOVUTI A VIBRAZIONI GENERATE DAL DIFFUSORE: l'oggetto
può generare vibrazioni tale da muovere e far cadere degli oggetti nelle vicinanze.
•
LIQUIDO PER PULIZIA: non ingerire il liquido del kit pulizia, tenere lontano dalla portata di bambini.
IT
•
ALLERGIE: Il diffusore al suo interno può presentare fibre sintetiche o naturali che potrebbero causare
sintomi e reazioni allergiche qual ora si fosse predisposti.
•
NON UTILIZZARE IL DIFFUSORE IN AMBIENTI ESTERNI: Rischio di cortocircuito e folgorazione causato da
pioggia ed eventi atmosferici, non utilizzare il diffusore in ambiente esterno.
•
CONSERVARE IMBALLO E MANUALE. Raccomandiamo di imballare il prodotto seguendo inversamente le
fasi di disimballo e montaggio e di trasportarlo con mezzi idonei presso un Ecocentro.
3 INSTALLAZIONE
3.1 DISIMBALLO
Procedere al disimballo come indicato di seguito. Fare riferimento alle illustrazioni del capitolo 6.
Seguire le seguenti indicazioni generali:
•
È consigliabile disimballare i prodotti il più vicino possibile alla posizione finale
•
Usare un attrezzo appropriato per aprire l'imballo. Conservare gli imballi per eventuali futuri trasporti.
•
Non indossare orologi, braccialetti, anelli, etc. per evitare di graffiare i diffusori acustici e le loro finiture.
Uguale attenzione si dovrà porre nella protezione da eventuali elementi metallici presenti nell'abbigliamento
indossato quali cerniere, bottoni, fibbie, rivetti, ecc.
•
Controllare il contenuto dell'imballo (fare riferimento al capitolo 10 – Specifiche Tecniche). In caso di
mancanza di uno o più di questi articoli, avvertire il rivenditore dove è stato effettuato l'acquisto.
•
Fare attenzione a non toccare gli altoparlanti durante le operazioni di disimballo.
•
Assicurarsi che il disimballo sia effettuato su un piano orizzontale, effettuare tutte le operazioni in almeno
2 persone quando necessario.mancanza di uno o più di questi articoli, avvertire il rivenditore dove è stato
effettuato l'acquisto.
6