Estensione per la 3a bicicletta.
Con il kit di estensione Art. nr. 11409 il portabicicletta può essere esteso al trasporto di
3 biciclette.
Art. nr. 11513 guida di accesso
Evita il sollevamento delle bici per sistemarle sul portabiciclette, vengono semplicemen-
te spinte sulla guida. Ideale per biciclette pesanti o elettriche.
Attenzione: Prestare assolutamente attenzione alle norme di sicurezza!
Fare attenzione alla sicurezza del carico.
Controllare, prima di ogni inizio di viaggio e poi a cadenza regolare, che il portabiciclette
sia ben posizionato sull'autovettura e che le ruote siano ben fissate al portabiciclette in
modo da poter accorgersi in tempo di eventuali danneggiamenti agli elementi di fissag-
gio e riparali!
Controllare prima di ogni inizio viaggio e poi a cadenza regolare, che l'impianto luci del
portabiciclette posteriore funzioni correttamente!
Quando vengono effettuati nuovi agganci, sulla sfera di aggancio si trova di frequente
uno spesso strato di vernice nera. Per fare in modo che il portabicicletta sia posizionato
al meglio, questo strato di vernice dovrebbe venire rimosso per mezzo di mordente o di
sostanze solventi!
Il carico non deve superare lateralmente le luci di più di 400 mm.
In caso di carico, la cinghia di sicurezza deve essere applicata!
Prima di intraprendere il viaggio, devono essere rimossi tutti i pezzi che potrebbero
staccarsi , come ad es. la pompa per le ruote delle biciclette, i cestini e il campanello.
Viaggiare con un portabiciclette modifica le proprietà di viaggio di un'automobile. Si
deve quindi adattare la velocità. Evitare scatti con il volante repentini e violenti.
Prestare attenzione, durante la retromarcia e tenere presente che con il portabicicletta
l'automobile è più lunga del normale!
Se non utilizzato, smontare il portabiciclette.
Durante il trasporto, non coprire le biciclette con un telone o cose simili.
La velocità massima è di 130 km/h
Per un montaggio regolare e sicuro osservare scrupolosamente le istruzioni di montag-
gio. Se dovessero esserci dei dubbi a riguardo di tali istruzioni, chiedere ulteriori deluci-
dazioni al commerciante o direttamente al produttore.
Per la sua sicurezza personale deve controllare con cadenza regolare il portabiciclette
ed il suo carico in quanto secondo il § 23 del codice della strada lei è tenuto al controllo
e, in caso di incidenti può essere ritenuto responsabile.
Il produttore e il commerciante non rispondono dei danni a cose o persone causati da
un montaggio irregolare o da un uso inappropriato.
Il prodotto è stato testato e collaudato in condizioni estreme nelle quali ha dato prova di
buoni risultati per quanto riguarda la sicurezza e la stabilità. Per questa ragione se il
prodotto viene montato in maniera appropriata, è da escludersi un mancato funziona-
mento.
21